• Home
  • Produzioni Radio Tv e Web
  • Contatti
facebook
twitter
+39 06 45 67 72 19 redazione@art-news.it
banner-art-roma
  • Politica
  • Esteri
  • Europa
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
    • Speed
  • Spettacoli
    • Rumors
    • Trailers
  • Cultura
    • Voyage
    • Cucina Con Noi
    • Trendy
  • Musica
  • Technology
    • Mondo Web
  • Produzioni Radio Tv e Web
Ultime Notizie
Calcio, la Roma soffre ma piega il Bologna e tiene il passo Champions
Inter, Zhang: «Non venderemo mai Icardi alla Juventus». Marotta smentisce Paratici
Manuel Bortuzzo, il nuotatore inizia la riabilitazione
Telefonia mobile: tariffe in calo del 22% in un anno
Parte il “Cherofobia Tour” di Martina Attili

A Giovanni Gallavotti il premio Poincaré: il “Nobel” per la fisica matematica

Scritto il 03 Ago 2018
Da : Luisa Ginetti
Comment: 0
Tag: fisica, Gallavotti, matematica, nobel, premio Poincaré

Al fisico italiano Giovanni Gallavotti va il premio Henri Poincaré. È il primo italiano a vincere il maggiore riconoscimento internazionale per la fisica matematica, equiparabile al “Nobel” della disciplina scientifica. Assegnato ogni tre anni, il premio è stato istituito nel 1997. Gallavotti è stato premiato per le sue ricerche ed “eccezionali contributi” sulla meccanica statistica, sulla teoria quantistica dei campi, la meccanica classica e i sistemi caotici, come si legge nelle motivazioni pubblicate sul sito del Poincaré Prize.

Nato 77 anni fa a Napoli, Gallavotti è membro dell’Accademia dei Licei e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).

“Lo considero un premio alla carriera”: è questo, per Giovanni Gallavotti, il Premio Poincaré per la fisica matematica. “Nella motivazione c’è la traccia del mio percorso culturale. È stata una cosa inaspettata, sono molto contento”.

Commenta l'articolo con Facebook
  • google-share
Previous Story

All’italiano Alessio Figalli, la medaglia Fields per la matematica

Next Story

I Millennials posticipano la vita di coppia pensando prima al successo individuale

News Correlate

0

Nobel per la Pace a Denis Mukwege e Nadia Murad

Posted On 05 Ott 2018
, By Rosa Marchetti
0

Fisica, Nobel ad Ashkin, Mourou e Strickland. E’ il terzo a una donna

Posted On 02 Ott 2018
, By Luisa Ginetti
0

Nobel per la Medicina a James Allison e Tasuku Honjo per le terapie anticancro

Posted On 01 Ott 2018
, By Rosa Marchetti
0

All’italiano Alessio Figalli, la medaglia Fields per la matematica

Posted On 01 Ago 2018
, By Nadia Sessa

Top News

0

Calcio, la Roma soffre ma piega il Bologna e tiene il passo Champions

  La Roma vince, tiene il passo delle milanesi per la Champions, torna a -1 dal quarto posto occupato dal Milan, stacca di tre punti Lazio e
Scritto il 19 Feb 2019

Articoli recenti

  • Calcio, la Roma soffre ma piega il Bologna e tiene il passo Champions
  • Inter, Zhang: «Non venderemo mai Icardi alla Juventus». Marotta smentisce Paratici
  • Manuel Bortuzzo, il nuotatore inizia la riabilitazione
  • Telefonia mobile: tariffe in calo del 22% in un anno
  • Parte il “Cherofobia Tour” di Martina Attili
  • Imponderabilia: quando il design incontra l’arte
  • Europee, sondaggi: volano i sovranisti. Lega prima in Italia

Categorie

Cronaca Cucina Con Noi Cultura Economia Esteri Europa GR Europa In primo Piano Mondo Web Musica Politica Rumors Senza categoria Speed Spettacolo Sport Teatro e Mostre Tecnologia Trailers Trendy Vivere Bene Voyage

Cerca Articoli

Cerca articoli per data

Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
ART NEWS - Direttore Responsabile Max Poli - Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma reg. n° 286 del 12 Dicembre 2013 - R.O.C. n° 26619 del 03/08/2016
Copyright © 2014