• Home
  • Produzioni Radio Tv e Web
  • Contatti
facebook
twitter
+39 06 45 67 72 19 redazione@art-news.it
banner-art-roma
  • Politica
  • Esteri
  • Europa
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
    • Speed
  • Spettacoli
    • Rumors
    • Trailers
  • Cultura
    • Voyage
    • Cucina Con Noi
    • Trendy
  • Musica
  • Technology
    • Mondo Web
  • Produzioni Radio Tv e Web
Ultime Notizie
Padova, lite familiare: lei scappa, lui si toglie la vita
Caso Diciotti: la Lega non teme il voto online del M5S
Albania, opposizione assalta la sede del governo a Tirana
Droghe: per il ministro Fontana da rivedere il concetto di ‘modica quantità’
Il Volo, dopo Sanremo festeggia 10 anni di carriera

Calcio e droga: arrestati il capo ultras del Milan e il responsabile degli steward dell’Inter

Scritto il 04 Giu 2018
Da : Nadia Sessa
Comment: 0
Tag: albanesi, blitz antidroga Milano, calcio, droga, Intaer, Luca Boscherino, Luca Lucci, Massimo Mandelli, milan, Milano

Ci sono anche due volti noti nel mondo del calcio milanese tra gli arresti eseguiti nel blitz della polizia milanese nei confronti di 22 persone, per traffico di sostanze stupefacenti. In totale sono 15 le persone finite in manette, di cui due raggiunte da provvedimenti in carcere perché già detenute; 4 sono all’estero e altre 2 sono al momento ricercate.

Tra le persone fermate spiccano i nomi di Luca Lucci, capo della curva sud del Milan e di Massimo Mandelli, responsabile degli steward dell’Inter.

Secondo le indagini, Lucci riceveva la droga da una banda di albanesi all’interno di un locale a Sesto San Giovanni e poi si occupava di ridistribuirla in città. Il 37enne, usava la sede dell’associazione “Il Clan” in via Sacco e Vanzetti a Sesto San Giovanni come base per i suoi traffici di droga. Non è stata documentata un’attività di spaccio diretta allo stadio di San Siro, ma l’ipotesi – stando a quanto riferito dagli agenti del commissariato Centro di Milano – non è esclusa.

Lucci non è incensurato, ha diversi precedenti per reati sportivi ed è già stato condannato per l’aggressione a Virgilio Motta, l’interista che nel corso del derby Milan-Inter del 15 febbraio 2009 allo stadio Meazza aveva perso un occhio a causa di un pugno sferratogli dall’ultrà.

Massimo Mandelli, uno dei responsabili degli steward volontari dell’Inter, secondo la ricostruzione della polizia, era invece il collegamento tra il canale di approvvigionamento albanese presso cui si riforniva Luca Lucci e quello italiano di cui era a capo Luca Boscherino, 33 anni, di Vibo Valentia. Mandella si riforniva infatti sia dagli albanesi che dai calabresi, sebbene fra le due organizzazioni non ci fosse una connessione in termini di affari.

Quasi 600 i chili di droga che gli agenti del commissariato Milano Centro, sono riusciti a sequestrare in un’indagine cominciata il 24 marzo del 2016. La droga proveniva da Spagna, Sud America e Calabria, precisamente dal porto di Gioia Tauro.

Commenta l'articolo con Facebook
  • google-share
Previous Story

Pronto soccorso, cambiano i codici: via i colori, arrivano i numeri

Next Story

Estradato in Italia Vincenzo Macrì

News Correlate

0

Droghe: per il ministro Fontana da rivedere il concetto di ‘modica quantità’

Posted On 16 Feb 2019
, By Nadia Sessa
0

Operazione “Avatar” contro truffe e frodi bancarie: sequestrate decine di società fantasma

Posted On 13 Feb 2019
, By Nadia Sessa
0

Champions, Roma: Zaniolo da impazzire ma il Porto resta in corsa

Posted On 13 Feb 2019
, By Fabio Camillacci
0

Milan, gran partita e quarto posto meritato. La Juventus con calma punisce il Sassuolo

Posted On 10 Feb 2019
, By Alessandro Sgamma

Top News

0

Padova, lite familiare: lei scappa, lui si toglie la vita

Tragedia familiare nel padovano, nella frazione di San Michele delle Abbadesse, nel Comune di Borgoricco, dove a seguito di un violento litigio
Scritto il 16 Feb 2019

Articoli recenti

  • Padova, lite familiare: lei scappa, lui si toglie la vita
  • Caso Diciotti: la Lega non teme il voto online del M5S
  • Albania, opposizione assalta la sede del governo a Tirana
  • Droghe: per il ministro Fontana da rivedere il concetto di ‘modica quantità’
  • Il Volo, dopo Sanremo festeggia 10 anni di carriera
  • Francesca Renga: il 19 Aprile esce “l’altra metà”
  • Tiromancino: prosegue con successo il tour teatrale “fino a qui – tuor”

Categorie

Cronaca Cucina Con Noi Cultura Economia Esteri Europa GR Europa In primo Piano Mondo Web Musica Politica Rumors Senza categoria Speed Spettacolo Sport Teatro e Mostre Tecnologia Trailers Trendy Vivere Bene Voyage

Cerca Articoli

Cerca articoli per data

Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
ART NEWS - Direttore Responsabile Max Poli - Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma reg. n° 286 del 12 Dicembre 2013 - R.O.C. n° 26619 del 03/08/2016
Copyright © 2014