• Home
  • Produzioni Radio Tv e Web
  • Contatti
facebook
twitter
+39 06 45 67 72 19 redazione@art-news.it
banner-art-roma
  • Politica
  • Esteri
  • Europa
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
    • Speed
  • Spettacoli
    • Rumors
    • Trailers
  • Cultura
    • Voyage
    • Cucina Con Noi
    • Trendy
  • Musica
  • Technology
    • Mondo Web
  • Produzioni Radio Tv e Web
Ultime Notizie
Calcio, Serie A come la Ligue 1 francese: dittatura Juventus. Spal-Fiorentina, gli orrori della Var
Festa del gatto: quasi 8 milioni i mici che vivono in casa
Musica, la proposta della Lega: “Almeno una canzone italiana su tre nelle radio nazionali”
Caso Diciotti: gli iscritti del M5S al voto domani su Rousseau
Farnesina, Gabriele Micalizzi torna in Italia

Calcio: Roma e Lazio si buttano via sul più bello, il Napoli fa il suo e consolida il secondo posto

Scritto il 09 Dic 2018
Da : Fabio Camillacci
Comment: 0
Tag: Ancelotti, Cagliari, calcio, Di francesco, Immobile, Inzaghi, Juventus, Lazio, Napoli, roma, Sampdoria

AS Roma, al peggio non c’è mai fine. A Cagliari, avanti 2-0, la squadra giallorossa è stata capace di ridare fiato a un Cagliari ormai rassegnato alla sconfitta. Incredibile. La squadra del mediocre Di Francesco, tecnico provinciale degno di una squadra provinciale, gioca bene e chiude il primo temp col doppio vantaggio grazie ai gol di Cristante e Kolarov. Nella ripresa, la Roma getta alle ortiche più volte la terza rete, poi ecco i soliti 10 minuti di follia e l’ennesima figuraccia. Stavolta comica, seppur drammatica sportivamente parlando. Assurdo. Un incubo per i labili calciatori capitolini, una meraviglia per i sardi che confermano la loro imbattibilità casalinga nel modo più inaspettato. La partita della Sardegna Arena, altro anticipo della 15° giornata, finisce così tra le lacrime di gioia dei padroni di casa e quelle di rabbia e di disperazione degli ospiti. In sintesi, la Roma si è suicidata prendendo il gol del 2-2 in undici contro nove, contro una squadra che a quel punto era nervosa e completamente fuori giri. Ancora una volta, sul banco degli imputati ci finisce Eusebio Di Francesco che non riesce proprio a dare grinta e testa a questa compagine; e peraltro fallisce clamorosamente i cambi inserendo l’ennesimo bimbo, Luca Pellegrini, esterno alto d’attacco e Pastore che a causa dei recenti infortuni non si regge in piedi. Praticamente, avanti 2-0 e con la partita in mano, l’allenatore smonta l’attacco per difendersi. Ma in tal modo che segnale dai all’avversario? Dimostri di aver paura. E infatti questi cambi danno forza al Cagliari che inizia a spingere come un matto dalla parte di Srna, trovando il pari in pochi minuti: prima con un colpo di testa di Ionita, poi col contropiede di Sau, da sempre bestia nera dei giallorossi. Un gol preso incredibilmente in contropiede: un gol subito con cui la Roma butta via se stessa. D’altronde, se la tua guida tecnica e atletica fa acqua da tutte le parti (tanti giocatori out per infortuni muscolari) e sul mercato continui a vendere certezze per comprare calciatori bambini e da far crescere, il risultato non può che essere questo; oggi la somma dell’età dei 4 calciatori del reparto offensivo romanista, faceva 81. Una rarità per una squadra che dice di puntare in alto. Ergo, se il tuo obiettivo sono solo e soltanto trading e plusvalenze di bilancio invece delle vittorie sportive, continuerai a tirare a campare. Andreotti amava dire: “Meglio tirare a campare che tirare le cuoia”. D’accordo col “Divo Giulio”, però è pure vero che “chi non risica non rosica”.

Pallotta furioso, Di Francesco rischia l’esonero. La prima impressione è chiarissima: la pazienza del mondo giallorosso, tifosi e società (colpevole come il tecnico abruzzese) sembra veramente finita. Dagli Usa la furia di James Pallotta è forte e chiara, Jim tuona: “E’ un disonore”. Il patron romanista, principale responsabile di questa situazione perchè il pesce puzza sempre dalla testa, non ne può più di certe brutte figure, di finali barzelletta, di partite da “oggi le comiche”. Pallotta è furioso sia con Di Francesco che con Monchi (ma entrambi li ha messi sotto contratto lui da incompetente americano quale è). E sono proprio l’allenatore e il direttore sportivo i primi a finire nel mirino della tifoseria col patron Zio Sam. I tifosi continuano a ripetere come un mantra, due sole parole: vergogna e dimissioni. Anche perchè Di Francesco lo ha fortemente voluto e difeso Monchi. Il grande sogno della piazza romana resta Antonio Conte, ma è una pista difficilmente praticabile e quindi i nomi più gettonati restano Paulo Sousa e Vincenzo Montella, con Roberto Donadoni più defilato. In queste ore, i colloqui tra dirigenti e presidente sono continui. Si attendono sviluppi da un momento all’altro, nonostante tra tre giorni la squadra sia di nuovo in campo in Repubblica Ceca a Plzen contro il Viktoria per una platonica partita di Champions League (la Roma, a sorpresa, è già sicura del passaggio agli ottavi; frutto di un girone morbido. Breve considerazione: in realtà nella società giallorossa, sempre per motivi di soldi, non c’è mai stata la reale volontà di cambiare allenatore. E allora, cassa vuota e “zeru tituli”. L’ennesima stagione da cestinare e senza titoli: la 7° da quando l’American Circus ha messo le tende a Trigoria.

Se Atene piange, Sparta non ride. Situazione analoga sulla sponda biancoceleste del Tevere: la Lazio non sa più vincere. Nonostante il lungo ritiro, la squadra di Simone Inzaghi (anche lui sul banco degli imputati come il suo dirimpettaio romanista) si fa beffare in extremis dalla Sampdoria ridotta in 10 uomini. Un suicidio in stile Roma. All’Olimpico non a caso finisce 2-2 come a Cagliari: Saponara risponde clamorosamente a Immobile al 99′. Roba da matti. Apre Quagliarella, pari di Acerbi, poi nel recupero il 2-1 di Immobile su rigore a cui risponde all’ultimo secondo il trequartista blucerchiato. Praticamente, una partita infinita. La Lazio crede di avere la vittoria in pugno dopo il penalty di Ciro da Napoli al 96′ della ripresa ma ci pensa il talento ex Empoli due minuti dopo a timbrare il 2-2 Samp, cancellando in un amen l’illusione del ritorno al successo per i biancocelesti dopo 3 pareggi di fila. Dunque, un punto pieno di amarezza per la Lazio: se il Milan, attualmente quarto in solitaria, domenica dovesse battere il Torino al Meazza, volerebbe a +3 sulla squadra di Inzaghi e a +7 sulla folle Roma.

Il Napoli risponde alla Juventus con un poker a Frosinone. Al San Paolo finisce 4-0 per gli azzurri  con gol di Zielinski, Ounas e doppietta di Milik, l’arma segreta di Carlo Ancelotti. I partenopei in tal modo, si portano a +6 sull’Inter consolidano il secondo posto, e tornano a -8 dalla spaventosa Juventus capolista. Insomma, la Juve è di un altro pianeta, ma, il Napoli non molla. Ancelotti gestisce bene il turnover in vista del delicatissimo impegno di Liverpool in Champions, impegno decisivo per il passaggio agli ottavi di finale. Esordio per Meret, Ghoulam e Younes. Troppo evidente però il divario tra le due squadre; il Frosinone si è limitato ad arginare il passivo. Una buona sgambata per il Napoli in vista della sfida da dentro o fuori di Anfield Road.

Commenta l'articolo con Facebook
  • google-share
Previous Story

Strapotere Juve, 14 su 15: eguagliato il record europeo di Psg, Barcellona e City. Delusione Spalletti

Next Story

Serie A, ironia della sorte: toccherà al Milan decidere il destino di Inzaghi

News Correlate

0

Calcio, Serie A come la Ligue 1 francese: dittatura Juventus. Spal-Fiorentina, gli orrori della Var

Posted On 18 Feb 2019
, By Fabio Camillacci
0

Caso Diciotti: la Lega non teme il voto online del M5S

Posted On 16 Feb 2019
, By Nadia Sessa
0

Torna a Roma l’ambasciatore di Francia Christian Masset

Posted On 15 Feb 2019
, By Rosa Marchetti
0

Europa League: Inter ok anche senza Icardi. Tris Napoli. Lazio ko indigesto per Inzaghi

Posted On 14 Feb 2019
, By Alessandro Sgamma

Top News

0

Calcio, Serie A come la Ligue 1 francese: dittatura Juventus. Spal-Fiorentina, gli orrori della Var

Scudetto, fine dei giochi? A nemmeno due terzi del cammino, il massimo campionato di calcio italiano si trasforma in una copia di quello
Scritto il 18 Feb 2019

Articoli recenti

  • Calcio, Serie A come la Ligue 1 francese: dittatura Juventus. Spal-Fiorentina, gli orrori della Var
  • Festa del gatto: quasi 8 milioni i mici che vivono in casa
  • Musica, la proposta della Lega: “Almeno una canzone italiana su tre nelle radio nazionali”
  • Caso Diciotti: gli iscritti del M5S al voto domani su Rousseau
  • Farnesina, Gabriele Micalizzi torna in Italia
  • Trump annuncia vittoria in Siria
  • Grande attesa per il Carnevale 2019

Categorie

Cronaca Cucina Con Noi Cultura Economia Esteri Europa GR Europa In primo Piano Mondo Web Musica Politica Rumors Senza categoria Speed Spettacolo Sport Teatro e Mostre Tecnologia Trailers Trendy Vivere Bene Voyage

Cerca Articoli

Cerca articoli per data

Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
ART NEWS - Direttore Responsabile Max Poli - Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma reg. n° 286 del 12 Dicembre 2013 - R.O.C. n° 26619 del 03/08/2016
Copyright © 2014