Come preparare dei deliziosi gnocchi di zucca
Con l’arrivo dell’autunno cominciamo a sentire il bisogno di ritrovare i sapori delicati tipici della stagione e tra questi non può certamente mancare la zucca, un alimento non solo gustoso, ma anche salutare per il nostro organismo. Si tratta, difatti, di un ortaggio particolarmente ricco di vitamine e altri elementi anti-ossidanti: un aspetto che lo rende prezioso per la lotta all’invecchiamento cellulare e a gravi patologie come i tumori. La presenza di Omega 3 e di sostanze che aiutano la produzione di serotonina, fanno inoltre della zucca un alimento importante per il sistema circolatorio, il cuore e persino per il cervello, in quanto aiuta a combattere ansia, stress e depressione.
Il ridotto contenuto di glucidi e grassi, la rende infine particolarmente consigliata per i diabetici e per tutti coloro che seguono diete ipocaloriche. Pur essendo la sua stagione, la zucca non è purtroppo sempre disponibile presso tutti i fruttivendoli e supermercati. Fortunatamente rivolgersi ai portali online come EasyCoop per ovviare a questa mancanza è possibile, che permettono di fare la propria spesa online a Roma e in altre grandi città italiane e comprendono, per altro, una buona varietà di frutta e verdura fresca e di stagione.
Quella che vedremo oggi sarà, dunque, una ricetta semplice ma gustosa, utile per variare dai classici gnocchi di patate.
Ingredienti
- Zucca (1 chilo)
- Farina (150 grammi)
- Uova (1)
- Semolino di riso (150 grammi)
Preparazione degli gnocchi alla zucca
Per prima cosa bisogna iniziare con la pulizia della zucca, che va sbucciata e trattata eliminando scorze e filamenti. In seguito, bisogna tagliarla e metterla a cuocere nel forno a 200 gradi, per un periodo di 40 minuti circa, con l’obiettivo di farla ammorbidire.
Dopo averla lasciata intiepidire per un po’, prendete il passa-verdure e utilizzatelo per frullare la zucca, che può essere passata oppure ridotta a una leggerissima crema a seconda dei vostri gusti.
Mettete la vostra mousse in una casseruola e cuocete la crema a fiamma bassa fino a che non vi sembrerà abbastanza asciutta. Dopo averla lasciata raffreddare, aggiungete quindi il tuorlo di un uovo, il semolino di riso e la farina e impastate il composto fino a che non diventa abbastanza consistente da poter essere facilmente tagliato.
Lavorate l’impasto ancora una volta, usando una spianatoia e aggiungendo altra farina. Quando lo sentirete pronto, lavoratelo fino a creare un cilindro e tagliate i vari gnocchi.
Dopo la cottura in pentola aggiungete un pizzico di burro e della salvia, per ottenere quindi la vostra ricetta semplice, gustosa e dal sapore tutto autunnale.