• Home
  • Produzioni Radio Tv e Web
  • Contatti
facebook
twitter
+39 06 45 67 72 19 redazione@art-news.it
banner-art-roma
  • Politica
  • Esteri
  • Europa
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
    • Speed
  • Spettacoli
    • Rumors
    • Trailers
  • Cultura
    • Voyage
    • Cucina Con Noi
    • Trendy
  • Musica
  • Technology
    • Mondo Web
  • Produzioni Radio Tv e Web
Ultime Notizie
L’Inter senza Icardi si diverte, passa il turno e ritrova lo slancio. Bene anche il Napoli
Jurassic World: non solo l’asteroide, i dinosauri si estinsero anche a causa di migliaia eruzioni vulcaniche
MotoGP, una voce scuote il web: Valentino Rossi convolerà a nozze nel 2020
Sci di fondo, Pellegrino non molla fino all’ultimo centimetro: un argento che vale oro
Sara Bareilles pubblica il suo nuovo singolo “Fire”

Pil, Conte ammette un’ulteriore contrazione: “ma poi recupereremo”

Scritto il 31 Gen 2019
Da : Nadia Sessa
Comment: 0
Tag: Bankitalia, Economia, Fmi, Giuseppe Conte, Istat, Pil, recessione tecnica, stime di crewscita Italia, Ufficio parlamentare di bilancio

Si vede la luce in fondo al tunnel dell’economia italiana, almeno dalla prospettiva del premier Giuseppe Conte che, di fronte alla platea di Assolombarda assicura: “Abbiamo dati congiunturali che non sono favorevoli. Se nei primi mesi di quest’anno stenteremo, ci sono tutti gli elementi per sperare in un riscatto, di ripartire con il nostro entusiasmo, soprattutto nel secondo semestre, lo dice anche l’Fmi. Abbiamo una economia che crescerà – spiega – dobbiamo lavorare insieme, progettare gli strumenti per far crescere l’economia in modo robusto e duraturo”.

Conte ripercorre poi il periodo di gestazione della legge di Bilancio: “Con la Manovra ci siamo spinti un po’ oltre, ci ha portato vicino a una zona pericolosa, ma siamo riusciti a evitare una procedura di infrazione. Quel periodo ormai è alle spalle e adesso serve un periodo di sperimentazione su cui dobbiamo confrontarci”.

“A metà febbraio possiamo rendere operativo il piano nazionale per il riammodernamento e la sicurezza delle infrastrutture, con vari miliardi, attraverso la protezione civile” ha annunciato ancora Conte, parlando di “sonori miliardi freschi per mettere in sicurezza il territorio e le regioni che hanno dichiarato lo stato di emergenza. Ne approfitteremo per il sistema viario, per ammodernare le infrastrutture”.

Intanto però la zona è ancora buia, con i segnali di rallentamento che si intensificano e mettono di conseguenza a repentaglio la tenuta dei conti pubblici. A lanciare l’allarme, dopo il taglio alle stime di crescita operato da Bankitalia e Fmi, è stato anche l’Ufficio parlamentare di bilancio: l’Autorità indipendente sui conti pubblici ritiene che i “i rischi al ribasso” sulle previsioni di crescita siano aumentati rispetto alle ultime valutazioni.

Il ministro dell’Economia Giovanni Tria invita però a “non drammatizzare”, perché anche in caso di recessione tecnica, assicura, “non cambia molto per la situazione italiana”. Il verdetto arriverà tra poche ore, quando l’Istat renderà noto il dato sugli ultimi 3 mesi dell’anno.

Intanto anche i dati economici attesi sono l’occasione per riaccendere la miccia con il precedente governo: “La nostra manovra – fanno sapere fonti di governo- è entrata in vigore meno di un mese fa. Reddito di cittadinanza e quota 100 produrranno i loro effetti da aprile. E’ evidente a chiunque che la recessione tecnica del terzo e quarto trimestre 2018 è il risultato di fallimenti del passato. Noi siamo qui per invertire la rotta, e lo stiamo facendo”.

Immediata la replica dell’ex ministro dell’economia Pier Carlo Padoan: “Quelle di Palazzo Chigi sul Pil sono dichiarazioni infami e ignoranti. I dati parlano chiaro. L’andamento negativo è cominciato con la nuova maggioranza e con l’impatto dello spread”.

Commenta l'articolo con Facebook
  • google-share
Previous Story

Dl Semplificazioni: intesa sulle trivelle, cancellata la ‘tassa sulla bontà’

Next Story

Pil italiano in picchiata: nuova tegola da parte della Commissione europea

News Correlate

0

Economia italiana, in arrivo nuova bocciatura dell’Ue: il governo esclude manovra bis

Posted On 21 Feb 2019
, By Luisa Ginetti
0

Conte risponde alle critiche: questa Europa è a canto del cigno

Posted On 14 Feb 2019
, By Eleonora Marini
0

Bankitalia, Tria: “L’indipendenza va difesa”. Di Maio e Salvini: “serve discontinuità”

Posted On 10 Feb 2019
, By Luisa Ginetti
0

Ponte Morandi: al via a Genova la demolizione

Posted On 08 Feb 2019
, By Nadia Sessa

Top News

0

L’Inter senza Icardi si diverte, passa il turno e ritrova lo slancio. Bene anche il Napoli

Inter alla grande ai sedicesimi di finale, ora gli ottavi con tutte le 16 squadre qualificate al prossimo turno. Presente anche il Napoli.
Scritto il 22 Feb 2019

Articoli recenti

  • L’Inter senza Icardi si diverte, passa il turno e ritrova lo slancio. Bene anche il Napoli
  • Jurassic World: non solo l’asteroide, i dinosauri si estinsero anche a causa di migliaia eruzioni vulcaniche
  • MotoGP, una voce scuote il web: Valentino Rossi convolerà a nozze nel 2020
  • Sci di fondo, Pellegrino non molla fino all’ultimo centimetro: un argento che vale oro
  • Sara Bareilles pubblica il suo nuovo singolo “Fire”
  • Patty Pravo: parte il “Red Tour”
  • Caso Diciotti, alcuni migranti chiedono il risarcimento danni allʼItalia

Categorie

Cronaca Cucina Con Noi Cultura Economia Esteri Europa GR Europa In primo Piano Mondo Web Musica Politica Rumors Senza categoria Speed Spettacolo Sport Teatro e Mostre Tecnologia Trailers Trendy Vivere Bene Voyage

Cerca Articoli

Cerca articoli per data

Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
ART NEWS - Direttore Responsabile Max Poli - Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma reg. n° 286 del 12 Dicembre 2013 - R.O.C. n° 26619 del 03/08/2016
Copyright © 2014