• Home
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
  • Contatti
facebook
twitter
+39 06 45 67 72 19 redazione@art-news.it
banner-art-roma
  • Politica
  • Esteri
  • Europa
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
    • Speed
  • Spettacoli
    • Rumors
    • Trailers
  • Cultura
    • Voyage
    • Cucina Con Noi
    • Trendy
  • Musica
  • Technology
    • Mondo Web
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
Ultime Notizie
Immigrazione, rapporto Istat: più italiani emigrati, meno arrivi dall’Africa
Europa League, sorteggi sedicesimi: Ludogorets-Inter e Roma-Gent
Champions, ottavi: Atalanta-Valencia, Lione-Juventus e Napoli-Barcellona
Svolta nel processo Cucchi: 2 carabinieri parte civile contro i colleghi
Terremoto nel Beneventano: due scosse in pochi minuti

Abbonamenti pay-tv piratati: arresti e perquisizioni anche all’estero

Scritto il 16 Mag 2018
Da : Nadia Sessa
Comment: 0
Tag: abbonamenti pirata, falsi abbonamenti pay tv, Germania, Pay tv, Spagna, Svizzera, truffa pay tv

Vendevano a prezzi irrisori, ma a migliaia di utenti, gli abbonamenti alle pay tv piratando il segnale. Per questo 5 persone sono state arrestate dalla guardia di finanza, che ha anche compiuto perquisizioni in undici regioni. L’indagine ha toccato anche altri Paesi come Spagna, Germania e Svizzera coinvolgendo le rispettive forze di polizia.

Gli indagati sono 49 per reati in materia di pirateria audio-visiva e riciclaggio. Nei confronti di 12 di essi si procede anche per il reato di associazione per delinquere. Tra questi ultimi figurano i due salernitani Raimondo Milone e Luigi Diodato, rispettivamente di 31 e 22 anni, residenti a Sarno ed entrambi in carcere. Sarebbero stati i promotori del sistema insieme ad altre tre persone destinatarie della misura di custodia cautelare, Antonino Sangregorio, 39enne residente a Lorrach (Germania), Gianni Polito 28enne di Pordenone, e Simone Maracchioni, 36enne di Zagarolo ai domiciliari.

Migliaia invece gli utenti, che ora rischiano la denuncia per violazione della legge sul diritto d’autore.

Attraverso indagini tecniche e “sul campo” e la meticolosa ricostruzione dei flussi finanziari, veicolati prevalentemente mediante carte di credito prepagate o piattaforme web di pagamento, gli investigatori del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Capitale hanno ricostruito l’attività delittuosa di una struttura criminale piramidale dedita all’illecita decriptazione e diffusione di contenuti televisivi pay-per-view attraverso la rete internet.

Fulcro dell’organizzazione erano le centrali “sorgenti” – situate presso società, attività commerciali, abitazioni private etc. – all’interno delle quali erano installate apparecchiature informatiche in grado di decriptare il segnale delle emittenti pay-tv Sky e Mediaset Premium, utilizzando schede regolarmente acquistate dai membri del sodalizio o da terzi, per poi farlo confluire su server esteri appositamente noleggiati.

L’organizzazione era articolata in più livelli: al vertice operavano le suddette “sorgenti”, che provvedevano alla decriptazione del segnale e alla sua rivendita agli intermediari o reseller; questi, a loro volta, procedevano alla vendita del servizio ai clienti finali. A tali soggetti si affiancavano i “riciclatori”, titolari o utilizzatori delle carte di credito sulle quali confluiva il profitto dell’attività delittuosa.

Nell’ordinanza di custodia cautelare, viene inoltre dato atto di “una capacità organizzativa importante e finalizzata alla costituzione di una impresa distributrice parallela in grado di fornire servizi del tutto analoghi alle aziende lecite, dalle verifiche di fattibilità all’installazione del servizio, alla fornitura mantenendo standard adeguati fino anche all’assistenza tecnica alla clientela”.

  • google-share
Previous Story

Papa: dolore per i morti in Terra Santa, basta violenze

Next Story

Ruby Ter: rinviati a giudizio a Roma, Berlusconi e Apicella

News Correlate

0

Immigrazione, rapporto Istat: più italiani emigrati, meno arrivi dall’Africa

Posted On 16 Dic 2019
, By Eleonora Marini
0

Verso Euro 2020, il sorteggio dei gironi: urna benevola con l’Italia di Mancini

Posted On 30 Nov 2019
, By Fabio Camillacci
0

Tennis, Nadal trascina la Spagna al sesto trionfo in Coppa Davis

Posted On 25 Nov 2019
, By Luisa Ginetti
0

Commissione Ue: ok alla Manovra, ma restano le preoccupazioni sull’alto debito pubblico

Posted On 20 Nov 2019
, By Nadia Sessa

Top News

0

Immigrazione, rapporto Istat: più italiani emigrati, meno arrivi dall’Africa

Crescono gli italiani che si trasferiscono all’estero, diminuiscono invece gli immigrati che arrivano nel nostro Paese dall’Africa.
Scritto il 16 Dic 2019

Articoli recenti

  • Immigrazione, rapporto Istat: più italiani emigrati, meno arrivi dall’Africa
  • Europa League, sorteggi sedicesimi: Ludogorets-Inter e Roma-Gent
  • Champions, ottavi: Atalanta-Valencia, Lione-Juventus e Napoli-Barcellona
  • Svolta nel processo Cucchi: 2 carabinieri parte civile contro i colleghi
  • Terremoto nel Beneventano: due scosse in pochi minuti
  • A Milano si vive meglio: al top nella classifica per la ‘Qualità della vita’
  • Popolare Bari, ok dal Cdm: 900 milioni per il salvataggio

Categorie

Cronaca Cucina Con Noi Cultura Economia Esteri Europa GR Europa In primo Piano Mondo Web Musica Politica Rumors Senza categoria Speed Spettacolo Sport Teatro e Mostre Tecnologia Trailers Trendy Vivere Bene Voyage

Cerca Articoli

Cerca articoli per data

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
ART NEWS - Direttore Responsabile Max Poli - Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma reg. n° 286 del 12 Dicembre 2013 - R.O.C. n° 26619 del 03/08/2016
Copyright © 2014