• Home
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
  • Contatti
facebook
twitter
+39 06 45 67 72 19 redazione@art-news.it
banner-art-roma
  • Politica
  • Esteri
  • Europa
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
    • Speed
  • Spettacoli
    • Rumors
    • Trailers
  • Cultura
    • Voyage
    • Cucina Con Noi
    • Trendy
  • Musica
  • Technology
    • Mondo Web
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
Ultime Notizie
Addio a Marie Fredriksson: è stata la storica voce dei Roxette
Ponte Morandi: nuove perquisizioni negli uffici di Autostrade
Manifestazione nazionale Cgil-Cisl-Uil a Roma
Manovra tra alti e bassi: aumentano le accise sui carburanti e la Robin tax, via la stretta sulla detrazioni sanitarie
Il punto sul campionato e il colpo di scena. Napoli: Gattuso al posto di Ancelotti

Acque agitate per il governo giallorosso, tra lo scisma di Renzi e le parole al veleno di Di Battista

Scritto il 20 Set 2019
Da : Nadia Sessa
Comment: 0
Tag: Alberto Bianchi, Articolo1, Di Battista, Fondazione Open, Giuseppe Conte, governo giallorosso, italia viva, Leopolda, m5s, Matteo Renzi, PD, Piattaforma Rousseau, politica, scisma, Silvio Berlusconi, voto

Acque agitate nel panorama politico italiano, il neo governo giallorosso fa già acqua a partire dallo scisma di Renzi, passando per le parole al veleno del pentastellato Alessandro Di Battista che, avverte i suoi: “Non fidatevi del Pd”.

Il premier Giuseppe Conte però lo bacchetta: “Io mi fido, perché è una forza che responsabilmente ha deciso di sostenere questo governo”. Il presidente del Consiglio dal palco della festa di Articolo 1 torna anche sulla decisione di Matteo Renzi : “Mi ha sorpreso, lo avessi saputo prima, avrei preteso di parlare direttamente col nuovo gruppo”. Il nuovo soggetto renziano, sarà la ‘quarta gamba’ dell’esecutivo, dal momento che lo stesso Renzi ha telefonato personalmente a Giuseppe Conte per garantire che il suo sostegno al governo continuerà.

I partiti personali “funzionano solo la prima volta, ripeterli crea problemi”. La stoccata di Romano Prodi, a commento della scissione di Renzi dal Pd. Una scelta “prevedibile ma ugualmente inspiegabile nei tempi”, ma secondo secondo Prodi, comunque, l’uscita non influirà sul governo perché in questo caso la frattura “sarebbe palese e quindi la pagherebbe più di prima”.

Matteo Renzi non solo non si può considerare “figlio” politico di Silvio Berlusconi, ma “il suo percorso di vita è all’antitesi del mio”. E soprattutto è “il principale artefice della nascita del governo più a sinistra della storia repubblicana”. Il leader di Forza Italia è quindi convinto che l’ex premier non riuscirà a strappare al centrodestra “il voto degli elettori moderati e liberali”.

Intanto l’avvocato toscano Alberto Bianchi, ex presidente della Fondazione Open, che era nata per sostenere le iniziative di Matteo Renzi tra cui la Leopolda, è indagato dalla procura di Firenze nell’ambito di un’inchiesta che ipotizza il reato di traffico di influenze illecite. La Gdf ha anche eseguito una perquisizione nello studio del legale, acquisendo materiale informatico e diversi faldoni di documenti. L’indagine è coordinata dal pm Luca Turco.

Oggi sulla piattaforma Rousseau del M5s (dalle 10 alle 19), gli iscritti e residenti in Umbria  sono chiamati ad esprimersi sul patto civico con il Pd per le regionali. Ogni iscritto avrà a disposizione fino a 2 preferenze su base regionale.

  • google-share
Previous Story

Regionali in Umbria: domani il voto su Rousseau per un ‘patto civico’con il Pd

Next Story

“Donne in vetrina per rilanciare il turismo”, la proposta choc della Lega in Toscana: consigliere sospeso

News Correlate

0

Conte: a gennaio verifica di governo, ma solo dopo l’approvazione della manovra

Posted On 09 Dic 2019
, By Nadia Sessa
0

Censis: gli italiani vogliono un uomo forte al potere. Violenza sulle donne, problema reale

Posted On 06 Dic 2019
, By Nadia Sessa
0

Prescrizione: si riapre il dialogo M5S-Pd

Posted On 05 Dic 2019
, By Eleonora Marini
0

La Nato compie 70 anni, tra tensioni e minacce. Conte sul Mes: “non firmo in bianco”

Posted On 04 Dic 2019
, By Nadia Sessa

Top News

0

Addio a Marie Fredriksson: è stata la storica voce dei Roxette

Una lotta contro il tumore durata 17 anni poi Marie Fredriksson, la storica voce del duo svedese dei Roxette, si è spenta. Aveva solo 61 anni.
Scritto il 10 Dic 2019

Articoli recenti

  • Addio a Marie Fredriksson: è stata la storica voce dei Roxette
  • Ponte Morandi: nuove perquisizioni negli uffici di Autostrade
  • Manifestazione nazionale Cgil-Cisl-Uil a Roma
  • Manovra tra alti e bassi: aumentano le accise sui carburanti e la Robin tax, via la stretta sulla detrazioni sanitarie
  • Il punto sul campionato e il colpo di scena. Napoli: Gattuso al posto di Ancelotti
  • Scontro filobus-camion a Milano, morta una donna: indagati i conducenti
  • La Russia esclusa dalle prossime Olimpiadi per frode sportiva. Falsificati i test antidoping

Categorie

Cronaca Cucina Con Noi Cultura Economia Esteri Europa GR Europa In primo Piano Mondo Web Musica Politica Rumors Senza categoria Speed Spettacolo Sport Teatro e Mostre Tecnologia Trailers Trendy Vivere Bene Voyage

Cerca Articoli

Cerca articoli per data

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
ART NEWS - Direttore Responsabile Max Poli - Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma reg. n° 286 del 12 Dicembre 2013 - R.O.C. n° 26619 del 03/08/2016
Copyright © 2014