Ambiente: dal 1 gennaio 2019 stop ai cotton fioc non ecologici
L’obiettivo è chiaro: tutelare maggiormente l’ambiente da inquinamento e rifiuti. Per questo scatterà da domani, 1 gennaio 2019, il divieto di utilizzare cotton fioc non ecologici. L’Europa li ha messi a bando, ma dal 2021, l’Italia sarà primo paese a vietarne vendita e produzione già a partire dall’inizio del nuovo anno. A non essere più venduti saranno i cotton fioc con il bastoncino di plastica che rappresentano il 9% dei rifiuti ritrovati sulle spiagge.
Il veto fa parte di una politica di lotta alla plastica iniziata già nel 2017 dal governo Gentiloni. Con gli stessi obiettivi erano già stati vietati, dal 2011, i sacchetti per la spesa non biodegradabili e nel 2018 i sacchetti per l’ortofrutta. Ora è arrivato il momento di dire addio ai cotton fioc.
Secondo Legambiente i bastoncini cotonati rappresentano il 9% dei rifiuti sulle spiagge con una media di 60 a spiaggia. I cotton fioc finiscono per danneggiare l’ecosistema marino perché gli animali muoiono a causa dell’ingestione della plastica dei bastoncini.