22/09/2023

ART News

Agenzia Stampa per emittenti radiofoniche

Aumentano i contagi da covid: nessuno slittamento nel rientro a scuola

1 min read

Tra il 7 e il 10 gennaio gli studenti rientreranno in classe: non ci sarà nessuno slittamento per il ritorno a scuola. La quarta ondata della pandemia non accenna a indebolirsi, ma il governo non cambia la linea prevista e conferma il calendario scolastico. Si ipotizzano però cambiamenti per quarantene e distinzioni tra vaccinati e non nelle classi.

Le Regioni, che discuteranno proprio di questo domani durante la Conferenza, spingono per eliminare il distinguo e aumentare, contemporaneamente, la soglia di positivi superata la quale le classi finiscono in Dad.

Alla proposta di Vincenzo De Luca di rimandare di 20-30 giorni la ripresa delle lezioni in presenza chiude le porte Palazzo Chigi, la cui linea, ribadita più volte dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, è quella di tenere aperte le scuole e relegare la didattica a distanza solo alle strette necessità.

“Più che prendere la proposta delle Regioni, bisogna che il governo avanzi una sua proposta”. Lo ha affermato il presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, dicendosi in disaccordo con il suo omologo campano De Luca sul rinvio del ritorno a scuola. Parlando di vaccini, Bonaccini ha poi aggiunto: “Si introduca il super Green pass per tutti i luoghi di lavoro e si estenda l’obbligo vaccinale alle categorie con più relazioni col pubblico”.

Autore