• Home
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
  • Contatti
facebook
twitter
+39 06 45 67 72 19 redazione@art-news.it
banner-art-roma
  • Politica
  • Esteri
  • Europa
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
    • Speed
  • Spettacoli
    • Rumors
    • Trailers
  • Cultura
    • Voyage
    • Cucina Con Noi
    • Trendy
  • Musica
  • Technology
    • Mondo Web
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
Ultime Notizie
Champions surreale: il Napoli supera il turno ma caccia Ancelotti, l’Inter di Conte cade col Barcellona B ed è fuori
Giudice sportivo, Serie A: Juve senza Cuadrado e Pjanic. Pnadev salta il Derby
Brescia, investe bimbo di 2 anni e fugge: il piccolo è in coma
Addio a Marie Fredriksson: è stata la storica voce dei Roxette
Ponte Morandi: nuove perquisizioni negli uffici di Autostrade

Autobus nella scarpata in Irpinia con 40 morti, pm: “10 anni ai vertici Autostrade e Castellucci”

Scritto il 10 Ott 2018
Da : Rosa Marchetti
Comment: 0
Tag: A16, Acqualonga, autostrade, Avellino, cronaca, Irpinia, Napoli - Canosa, processo, procura, viadotto

Il procuratore capo di Avellino, Rosario Cantelmo, al processo per la strage del bus precipitato il 28 luglio 2013 dal viadotto “Acqualonga” dell’A16 Napoli-Canosa e in cui persero la vita 40 persone, ha chiesto: 10 anni di reclusione per i vertici di Autostrade per l’Italia, accusati di omicidio colposo plurimo e disastro colposo. Al processo sono imputati Giovanni Castellucci, a.d. di Autostrade, e altri 11 dirigenti e dipendenti.

La procura di Avellino punta il dito anche contro gli esponenti di Autostrade per la mancata manutenzione del viadotto le cui barriere cedettero sotto l’impatto del bus, facendo precipitare il veicolo nella scarpata sottostante. Le perizie depositate durante il processo – la cui attendibilità è stata contestata dai legali della società – hanno evidenziato la scarsa manutenzione delle barriere e dei “tirafondi” che se non fossero risultati usurati avrebbero “derubricato al rango di grave incidente stradale” quello che ha invece causato la morte di 40 persone.

Il cedimento delle barriere è stata però una concausa dell’incidente: l’accusa nella prima parte della requisitoria svoltasi il 5 ottobre puntava anche sulle cattive condizioni dell’autobus, immatricolato nel 1985 e con ben 800mila chilometri percorsi, non sottoposto a regolare revisione. Da qui la richiesta di condanna a 12 anni di reclusione per Gennaro Lametta, il titolare della “Mondo Travel” e proprietario del veicolo, che nell’incidente ha perso il fratello Ciro che era alla guida del mezzo; 9 anni per Antonietta Ceriola, dipendente della Motorizzazione Civile di Napoli e 6 anni per Vittorio Saulino, anch’egli dipendente della Motorizzazione.

Lametta, accusato dalla Procura di concorso in omicidio, lesioni e disastro colposo, è responsabile non soltanto delle pessime condizioni del bus ma in primo luogo per non aver sottoposto l’automezzo a revisione: se questo fosse avvenuto, ha sostenuto la pubblica accusa, l’automezzo non avrebbe ottenuto l’autorizzazione a circolare. I due funzionari della Motorizzazione Civile sono invece accusati di non aver assolto alle loro funzioni di controllo che avrebbero impedito la circolazione del bus.

  • google-share
Previous Story

Modena, carbonizzò una donna: indagato incastrato da un libro di scuola

Next Story

Maltempo, crolla ponte a Cagliari. Allerta rossa in Sardegna

News Correlate

0

Conte: a gennaio verifica di governo, ma solo dopo l’approvazione della manovra

Posted On 09 Dic 2019
, By Nadia Sessa
0

Scontro a Milano, morta la donna in coma. Il filobus è passato con il rosso

Posted On 08 Dic 2019
, By Nadia Sessa
0

Massa Carrara: uccise la moglie, ferì l’amico e si suicidò. L’Inps chiede i soldi alle figlie, poi fa retromarcia

Posted On 08 Dic 2019
, By Rosa Marchetti
0

Uecoop: un genitore su tre lascia il lavoro per stare con i figli

Posted On 07 Dic 2019
, By Rosa Marchetti

Top News

0

Champions surreale: il Napoli supera il turno ma caccia Ancelotti, l’Inter di Conte cade col Barcellona B ed è fuori

Dopo la Juventus, già sicura della qualificazione da prima del girone, l’Italia porta agli ottavi di finale di Champions League anche il Napoli
Scritto il 11 Dic 2019

Articoli recenti

  • Champions surreale: il Napoli supera il turno ma caccia Ancelotti, l’Inter di Conte cade col Barcellona B ed è fuori
  • Giudice sportivo, Serie A: Juve senza Cuadrado e Pjanic. Pnadev salta il Derby
  • Brescia, investe bimbo di 2 anni e fugge: il piccolo è in coma
  • Addio a Marie Fredriksson: è stata la storica voce dei Roxette
  • Ponte Morandi: nuove perquisizioni negli uffici di Autostrade
  • Manifestazione nazionale Cgil-Cisl-Uil a Roma
  • Manovra tra alti e bassi: aumentano le accise sui carburanti e la Robin tax, via la stretta sulla detrazioni sanitarie

Categorie

Cronaca Cucina Con Noi Cultura Economia Esteri Europa GR Europa In primo Piano Mondo Web Musica Politica Rumors Senza categoria Speed Spettacolo Sport Teatro e Mostre Tecnologia Trailers Trendy Vivere Bene Voyage

Cerca Articoli

Cerca articoli per data

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
ART NEWS - Direttore Responsabile Max Poli - Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma reg. n° 286 del 12 Dicembre 2013 - R.O.C. n° 26619 del 03/08/2016
Copyright © 2014