Cinema, i film in uscita giovedì 21 novembre 2019
Dopo la presentazione al 76esimo Festival di Venezia, approda al cinema “L’Ufficiale e la Spia” (J’accuse), il nuovo film diretto da Roman Polański. Basato sull’omonimo romanzo di Robert Harris, del 2013, questo dramma storico ci riporta nella Parigi del 1895.
Qui, Georges Picquart (Jean Dujardin), un ufficiale dell’esercito francese, assiste alla pubblica condanna di Alfred Dreyfus (Louis Garrel), un capitano ebreo, accusato di essere stato un informatore dei nemici tedeschi, che viene condannato all’esilio sull’isola del Diavolo, nella Guyana francese. Ma se Dreyfus fosse stato condannato ingiustamente?
Il premio Oscar Casey Affleck approda nei nostri cinema con “Light of My Life”, film drammatico presentato al 69esimo Festival Internazionale del Cinema di Berlino.
la pellicola narra la storia di un padre (Affleck) e di sua figlia Rag (Anna Pniowsky), costretti ad una vita nomade dopo essere sopravvissuti a un’epidemia che ha decimato la popolazione mondiale sterminando, quasi totalmente, quella femminile. Questo papà farà l’impossibile per proteggere la sua piccola da qualsiasi pericolo.
Antonio Albanese torna nei panni di Cetto La Qualunque, a 7 anni di distanza da “Tutto tutto niente niente”, per girare “Cetto c’è, senzadubbiamente”, diretto sempre dal suo amico Giulio Manfredonia.
Stavolta, 10 anni dopo la sua elezione a sindaco di Marina di Sopra, ritroviamo Cetto in Germania. L’uomo ha messo da parte ogni ambizione politica e ha una catena di pizzerie. La notizia dell’aggravarsi delle condizioni della zia che lo ha cresciuto, però, lo induce a tornare a casa e, proprio la donna, gli rivelerà qualcosa sul suo passato che cambierà il corso della sua vita.
Il calabrese Mimmo Calopresti, dopo i documentari “La fabbrica fantasma” (2016) e “Immondezza – La bellezza salverà il mondo”, sbarca nelle sale con “Aspromonte – La Terra degli Ultimi”.
Il film, ispirato al libro Via dall’Aspromonte, di Pietro Criaco, ci riporta agli anni ’50, ad Africo, piccolo paesino abbandonato da tutti. Esasperati da questa situazione, gi abitanti vanno a protestare dal sindaco e ottengono la promessa di un medico, ma nel frattempo, capeggiati da Peppe (Francesco Colella), decidono di unirsi e costruire loro stessi una strada. Nel cast ci sono anche Valeria Bruni Tedeschi, Marcello Fonte, Sergio Rubini ed Elisabetta Gregoraci.
Box office
E’ “Le Mans ’66: La grande sfida” il vincitore al botteghino italiano del weekend. La pellicola raccoglie 1.2 milioni di euro;
Subito sotto troviamo “Le Ragazze di Wall Street” che tiene molto bene e raccoglie 1.1 milioni di euro;
Si piazza al terzo posto un’altra nuova uscita, “Sono Solo Fantasmi”, che incassa 812mila euro.