Covid: pesanti effetti sull’imprenditoria femminile
1 min read
Secondo un dato diffuso dall’Ufficio Studi Confesercenti in occasione della Festa della Donna, a fine 2020 si è registrato un calo delle imprese guidate da donne, per un totale di 4mila attività in meno rispetto al 2019. A causa della pandemia l’imprenditoria femminile, finora cresciuta più di quella maschile, ha subito una grande battuta d’arresto dopo una crescita costante dal 2014.
I dati di fine 2020: Le aziende guidate da donne di meno di 35 anni di età hanno ridotto lievemente il proprio peso sulla componente imprenditoriale femminile. Le attuali 154mila attività di giovani donne sono l’11,52% del totale, mentre nel 2019 erano il 12,02%.
Sono soprattutto le regioni del Centro che vedono ridurre la partecipazione femminile al mondo dell’impresa, evidenzia l’analisi. Positivi invece i dati del Mezzogiorno: quasi 1.300 le imprese in più, pari al +0,26%.