Dazi: USA e Cina annunciano sospensione di 90 giorni
2 min read
Nella “guerra dei dazi ” Stati Uniti e Cina annunciano una riduzione, sospendendo per “90 giorni” parte delle misure tariffarie dopo i colloqui di Ginevra e mesi di tensioni tra le due superpotenze. In una dichiarazione congiunta diffusa dalla Casa Bianca i governi degli Stati Uniti e della Repubblica Popolare cinese si impegnano a procedere “entro il 14 maggio”.
Ieri, in un nota, la casa Bianca aveva annunciato l’intesa tra Washington e Pechino, ma non aveva fornito ulteriori dettagli. Oggi, nella dichiarazione si riconosce “l’importanza delle relazioni economiche e commerciali bilaterali per entrambi i Paesi e per l’economia globale”, così come “l’importanza di relazioni economiche e commerciali bilaterali sostenibili, a lungo termine e reciprocamente vantaggiose” e la volontà di procedere “nello spirito di apertura reciproca, comunicazione continua, cooperazione e rispetto reciproco”.
Washington e Pechino “ridurranno di 115” punti percentuali i dazi reciproci, ha detto il segretario al Tesoro, Scott Bessent, durante un punto stampa a Ginevra. Durante una pausa di 90 giorni, ci saranno negoziati, ha precisato il Rappresentante Usa per il Commercio, Jamieson Greer. “Entrambe le parti hanno dimostrato grande rispetto” durante i colloqui del fine settimana. Dal canto suo la Cina parla di “progressi considerevoli” nei colloqui di Ginevra. Si tratta, commentano dal ministero del Commercio di Pechino, di “un passo” che è “nell’interesse dei due Paesi e nell’interesse comune a livello globale”. E da Pechino ribadiscono l’auspicio che Washington continui a collaborare con la Repubblica Popolare cinese per “correggere – insistono – le pratiche sbagliate degli aumenti tariffari unilaterali”.