• Home
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
  • Contatti
facebook
twitter
+39 06 45 67 72 19 redazione@art-news.it
banner-art-roma
  • Politica
  • Esteri
  • Europa
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
    • Speed
  • Spettacoli
    • Rumors
    • Trailers
  • Cultura
    • Voyage
    • Cucina Con Noi
    • Trendy
  • Musica
  • Technology
    • Mondo Web
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
Ultime Notizie
Giudice sportivo, Serie A: Juve senza Cuadrado e Pjanic. Pnadev salta il Derby
Brescia, investe bimbo di 2 anni e fugge: il piccolo è in coma
Addio a Marie Fredriksson: è stata la storica voce dei Roxette
Ponte Morandi: nuove perquisizioni negli uffici di Autostrade
Manifestazione nazionale Cgil-Cisl-Uil a Roma

Dopo l’afa arriva il maltempo: si contano danni e feriti

Scritto il 10 Ago 2017
Da : Nadia Sessa
Comment: 0
Tag: Caorle, danni maltemo, disperso Albarella, Emilia Romagna, feriti maltempo, Firenze, friuli, Jesolo, luca zaia, maltempo, stato di crisi Veneto, Toscana, veneto

Trombe d’aria e nubifragi hanno spazzato il litorale veneto fino al Friuli lasciandosi alle spalle alberi sradicati, auto colpite, danni ingenti a campeggi e strutture ricettive, con una cinquantina di persone che hanno fatto ricorso alle cure mediche nei diversi ospedali del Veneziano. Ad Albarella, in provincia di Rovigo, dopo accurate verifiche dei vigili del fuoco è rientrato l’allarme per una persona che si temeva fosse dispersa.

Il maltempo, ha interessato varie parti della Penisola, dalla Toscana all’Emilia Romagna, al Bresciano, ma i danni più ingenti si sono registrati al Nordest. Forti grandinate si sono registrate in Trentino Alto Adige , specie a Bolzano, poi nel pomeriggio il maltempo ha spazzato la costa dall’area del delta del Po al Friuli, con punte di vento fino ai 70 nodi tra Grado e Lignano Sabbiadoro.

Nel Veneziano, la situazione più difficile a Cavallino-Treporti, dove il nubifragio ha investito un’area a forte concentrazione di campeggi e villaggi vacanze, in questo periodo di “tutto esaurito”. Le condizioni più preoccupanti sono quelle di una donna straniera colpita da un albero e trasferita in elicottero in ospedale a Treviso. Sempre in elicottero è stato portato a Mestre un altro ferito.

A Jesolo e Caorle, danni alle abitazioni e alle strutture ricettive sulla spiaggia, mentre a Portogruaro il vento ha divelto la copertura di un supermercato.

Complessivamente, tra Veneto e Friuli, sono state centinaia le telefonate con richieste di intervento giunte ai centralini dei vigili del fuoco e il governatore del Veneto Luca Zaia, ha già firmato lo stato di crisi e domani compirà un sopralluogo nelle zone più colpite. Anche il sindaco di Venezia e della città metropolitana, Luigi Brugnaro, ha detto che una volta contabilizzati i danni, in accordo con Zaia, sarà chiesto lo stato di calamità naturale.

Il maltempo non ha risparmiato nemmeno l’Emilia Romagna. A Forlì, le forti raffiche di vento hanno abbattuto alberi e perfino una gru senza provocare feriti. Acquazzone anche nel Bolognese, soprattutto nella zona di Imola: molti gli allagamenti e gli alberi caduti, ma nessun danno a persone e infrastrutture.

Mentre in Toscana, a causa del forte temporale che si è abbattuto su Firenze, l’Opera di Santa Maria del Fiore ha chiuso, per motivi di sicurezza, l’accesso alla Cupola del Brunelleschi e al Campanile di Giotto per una trentina di minuti: le persone che si trovavano sui monumenti sono state fatte scendere e messe al riparo dentro la Cattedrale. Qualche infiltrazione di acqua è stata segnalata anche nella biblioteca Magliabechiana agli Uffizi: nessun danno però fanno sapere dal museo.

  • google-share
Previous Story

Agguato nel Foggiano: non è “mafia di serie B”, lo Stato sia più presente

Next Story

Atac multata dall’Antitrust per corse cancellata e mancata informazione

News Correlate

0

Paura nel Mugello, terremoto di 4.5: danni ma nessun ferito

Posted On 09 Dic 2019
, By Eleonora Marini
0

Firenze, segregata e abusata in un pollaio per un mese

Posted On 06 Dic 2019
, By Simona Mastropaolo
0

Maltempo: per le Province è urgente intervenire su 5.931 ponti. Terminate le verifiche sul viadotto dell’A6

Posted On 25 Nov 2019
, By Nadia Sessa
0

Il maltempo non dà tregua: in Liguria e Piemonte le situazioni più critiche. Allerta rossa anche in Calabria

Posted On 24 Nov 2019
, By Nadia Sessa

Top News

0

Giudice sportivo, Serie A: Juve senza Cuadrado e Pjanic. Pnadev salta il Derby

Giudice Sportivo, Nikola Maksimovic, espulso dalla panchina durante il secondo tempo della gara pareggiata dal Napoli contro, è stato
Scritto il 10 Dic 2019

Articoli recenti

  • Giudice sportivo, Serie A: Juve senza Cuadrado e Pjanic. Pnadev salta il Derby
  • Brescia, investe bimbo di 2 anni e fugge: il piccolo è in coma
  • Addio a Marie Fredriksson: è stata la storica voce dei Roxette
  • Ponte Morandi: nuove perquisizioni negli uffici di Autostrade
  • Manifestazione nazionale Cgil-Cisl-Uil a Roma
  • Manovra tra alti e bassi: aumentano le accise sui carburanti e la Robin tax, via la stretta sulla detrazioni sanitarie
  • Il punto sul campionato e il colpo di scena. Napoli: Gattuso al posto di Ancelotti

Categorie

Cronaca Cucina Con Noi Cultura Economia Esteri Europa GR Europa In primo Piano Mondo Web Musica Politica Rumors Senza categoria Speed Spettacolo Sport Teatro e Mostre Tecnologia Trailers Trendy Vivere Bene Voyage

Cerca Articoli

Cerca articoli per data

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
ART NEWS - Direttore Responsabile Max Poli - Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma reg. n° 286 del 12 Dicembre 2013 - R.O.C. n° 26619 del 03/08/2016
Copyright © 2014