• Home
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
  • Contatti
facebook
twitter
+39 06 45 67 72 19 redazione@art-news.it
banner-art-roma
  • Politica
  • Esteri
  • Europa
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
    • Speed
  • Spettacoli
    • Rumors
    • Trailers
  • Cultura
    • Voyage
    • Cucina Con Noi
    • Trendy
  • Musica
  • Technology
    • Mondo Web
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
Ultime Notizie
Sparatoria alla base Usa di Pensacola: si delinea il movente terroristico
Milano, scontro tra un bus e un camion dei rifiuti: feriti
Alitalia: via i commissari straordinari, arriva l’avvocato Giuseppe Leogrande
Serie A, finisce senza reti l’anticipo Inter-Roma. I nerazzurri di Conte frenano nella corsa scudetto
Manovra, il governo ha trovato l’intesa. Novità su plastic e sugar tax, stretta lotterie

Il Paese più ricco al mondo di siti Unesco? L’Italia!

Scritto il 04 Ott 2019
Da : Rosa Marchetti
Comment: 0
Tag: arte, cultura, Italia, itinerari, mete, Unesco, viaggi

L’Italia è il Paese più ricco al mondo di siti Unesco, seguita dalla Cina con 48 e dalla Spagna con 44. Tra questi:  
 
Al nord, tra i luoghi da visitare, la Reggia di Venaria Reale. Punto di riferimento di ogni itinerario piemontese, la dimora è una delle Residenze Sabaude e illumina con luce propria la città che ha scritto la storia d’Italia. Oltre ai meravigliosi giardini e sale di rappresentanza la Reggia presenta un ricco calendario di appuntamenti con l’arte e la cultura. Vernissage, mostre e laboratori animano l’intera provincia. 
 
In Lombardia. Rievocano un fascino medioevale in grado di suscitare curiosità a turisti provenienti da ogni angolo del mondo: le Mura di Bergamo, con oltre sei chilometri di tracciato sono il palcoscenico di passeggiate al calare della sera, dove meravigliosi tramonti prendono vita regalando scorci da cartolina. La loro costruzione, già nel lontano 500, scatenò non poco trambusto tra il clero locale; oggi però le Mura veneziane custodiscono secoli di storia e bellezza della Città Alta. 
 
In Liguria. Nel Golfo di Venere, si nasconde uno dei piccoli gioielli italiani meno conosciuti tra i siti Unesco. L’Isola del Tino è al momento uno dei luoghi più incontaminati della costa ligure, ed ospita un’area archeologica in cui si trovano resti dell’epoca romana e rovine del cenobio medievale. Il sito è oggi in parte percorribile grazie ad una intensa campagna di lavori eseguiti dalle autorità locali, le quali hanno dato nuova vita ad un piccolo angolo di paradiso tutto italiano.  
 
In Veneto. Per chi alla celebrata e talvolta affollata Venezia è alla ricerca di una valida alternativa su suolo veneto, ecco Verona. Un po’ meno celebre della città lagunare, ma sicuramente in grado di svelare un volto inedito tra il dedalo di viuzze lontano dal cuore pulsante del centro turistico, magari addentrandosi nella meravigliosa Piazza delle Erbe. Lontani dai soliti percorsi turistici legati a Giulietta e Romeo, la città spalanca le porte a luoghi inediti e meno conosciuti come la monumentale Porta detta Costa di Balena, la Sala Morone, una libreria nascosta completamente affrescata, fino a cimentarsi in attività sportive come po’ di rafting sul fiume Adige. 
 
In Umbria. Più a sud, tra le dolci colline umbre, Assisi si presenta maestosa. Culla di correnti artistiche e museo a cielo aperto, la città del centro Italia illumina gli occhi di tutti i turisti con attrazioni di inestimabile eccellenza. Chiese, affreschi e degustazioni enogastronomiche: un tour in questo angolo di mondo si trasforma in una vera esaltazione dei sensi, da mattina a notte. 
 
In Campania. Per un vero tuffo nel passato c’è Pompei. Il sito patrimonio Unesco offre al visitatore contemporaneo una suggestiva ed impareggiabile esperienza. Passeggiare tra le strade ed i vicoli, affacciarsi nelle varie case ed officine, visitare i templi e le terme di 2000 anni fa in un’area di oltre 66 ettari… è possibile farlo solo qui. 
 
In Sicilia. E’ da sempre un’isola magica, al limite di ogni confine territoriale, che trova una delle sue massime espressioni a Noto. La città, capitale del Barocco, è infatti una chiara testimonianza di un lungo e travagliato passato e, al tempo stesso, una grande eredità culturale che seduce ad ogni passo. Dall’architettura alle tradizioni culinarie, questa terra accompagna in un viaggio alla scoperta di sapori autentici ed emozioni uniche. 

“Un uomo percorre il mondo intero in cerca di ciò che gli serve e torna a casa per trovarlo”

(George Moore) 

  • google-share
Previous Story

Orta San Giulio: un piccolo borgo dove il tempo sembra essersi fermato

Next Story

New York: tra attrazioni classiche in trasformazione

News Correlate

0

A Vetralla ha aperto il Regno di Babbo Natale

Posted On 06 Dic 2019
, By Rosa Marchetti
0

Maltempo, Italia al sesto posto nel mondo per vittime di fenomeni meteorologici estremi

Posted On 04 Dic 2019
, By Simone Parisi
0

UniCredit, taglio di ottomila dipendenti e 500 filiali

Posted On 03 Dic 2019
, By Simona Mastropaolo
0

Trump minaccia Francia e Italia: “Niente digital tax o imporremo nuovi dazi”

Posted On 03 Dic 2019
, By Simona Mastropaolo

Top News

0

Sparatoria alla base Usa di Pensacola: si delinea il movente terroristico

Si delinea il movente terroristico dietro la sparatoria nella base aeronavale di Pensacola, in Florida. Il killer, un militare saudita in
Scritto il 07 Dic 2019

Articoli recenti

  • Sparatoria alla base Usa di Pensacola: si delinea il movente terroristico
  • Milano, scontro tra un bus e un camion dei rifiuti: feriti
  • Alitalia: via i commissari straordinari, arriva l’avvocato Giuseppe Leogrande
  • Serie A, finisce senza reti l’anticipo Inter-Roma. I nerazzurri di Conte frenano nella corsa scudetto
  • Manovra, il governo ha trovato l’intesa. Novità su plastic e sugar tax, stretta lotterie
  • Nuoto, Europei in vasca corta: Panziera e Paltrinieri d’oro, Bianchi d’argento. La Pellegrini non brilla
  • A Vetralla ha aperto il Regno di Babbo Natale

Categorie

Cronaca Cucina Con Noi Cultura Economia Esteri Europa GR Europa In primo Piano Mondo Web Musica Politica Rumors Senza categoria Speed Spettacolo Sport Teatro e Mostre Tecnologia Trailers Trendy Vivere Bene Voyage

Cerca Articoli

Cerca articoli per data

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
ART NEWS - Direttore Responsabile Max Poli - Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma reg. n° 286 del 12 Dicembre 2013 - R.O.C. n° 26619 del 03/08/2016
Copyright © 2014