• Home
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
  • Contatti
facebook
twitter
+39 06 45 67 72 19 redazione@art-news.it
banner-art-roma
  • Politica
  • Esteri
  • Europa
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
    • Speed
  • Spettacoli
    • Rumors
    • Trailers
  • Cultura
    • Voyage
    • Cucina Con Noi
    • Trendy
  • Musica
  • Technology
    • Mondo Web
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
Ultime Notizie
Rivelazione shock dell’ex tennista Francesca Schiavone: “Ho sconfitto il cancro”
Motori, vi sveliamo i retroscena dello storico scambio tra Valentino Rossi e Lewis Hamilton
Maltempo Roma, presidi contro la Raggi: “scuole chiuse con pioggerella”
Impeachment Trump, sì della commissione Camera. Manca il voto dell’Aula. Mini intesa con la Cina: “Niente dazi a dicembre”
Greta Thunberg a Torino: “Il 2020 deve essere il nostro year of action”

Italia quanto ti amo: è boom di turisti per le città d’arte

Scritto il 11 Apr 2018
Da : Nadia Sessa
Comment: 0
Tag: bomm di turisti, Borsa del Turismo, Centro Studi Turistici di Firenze, città d'arte, Confesercenti, Matera, Napoli, roma, Turismo

Secondo un’indagine del Centro Studi Turistici di Firenze e Confesercenti, in occasione del lancio della 22esima Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte, i viaggiatori tornano ad esprimere il loro amore per l’Italia. E’ infatti boom di presenze nelle nostre città d’arte dove, negli ultimi sette anni, i turisti sono passati da 93,9 a 115,3 milioni, con un incremento complessivo del 22,8%.

La corsa al rialzo vede in testa Matera e Napoli, con risultati record anche per i musei, per i monumenti e, soprattutto, per i piccoli borghi, con quasi 95 milioni di presenze nel 2017.
Matera, ad esempio, dal 2010 al 2017 ha visto le presenze salire del 176%, mentre a Napoli l’incremento è stato del 91%. Un incremento che conferma un periodo di lunga crescita, con quasi 13 milioni di visitatori in più sul 2010. Roma si conferma regina dei monumenti, con 21 milioni di visitatori nel 2017 e segnando +66% sul 2010.

Ma l’interesse dei viaggiatori si è esteso ai piccoli borghi, gioielli dei quali il nostro Paese è costellato. L’afflusso nel 2017 è stato importante, con una spesa turistica complessiva stimata in circa 8,2 miliardi di euro. 
E la quota degli stranieri torna ad essere molto rilevante. Oltre la metà di questa spesa infatti, il 54,8%, è dovuto a turisti stranieri. Anche nel caso dei piccoli borghi, come per le città d’arte, sono proprio i visitatori che vengono da fuori l’Italia a dare il maggior contributo alla crescita: le presenze turistiche di stranieri nei borghi sono salite del 30,3% tra il 2010 ed il 2017, contro un calo del 5,4% per i turisti italiani.

  • google-share
Previous Story

Al via il primo convegno a Salerno sui contratti derivati e sul loro processo giuridico economico

Next Story

Moda e Riciclo alla sfilata di Frasso: online il bando per partecipare

News Correlate

0

Maltempo Roma, presidi contro la Raggi: “scuole chiuse con pioggerella”

Posted On 13 Dic 2019
, By Rosa Marchetti
0

Europa League, soltanto la Roma accede ai sedicesimi di finale. Lazio fuori

Posted On 12 Dic 2019
, By Fabio Camillacci
0

Omicidio Sacchi: per il gip la versione di Anastasiya è inverosimile

Posted On 12 Dic 2019
, By Luisa Ginetti
0

Gattuso il nuovo tecnico del Napoli: “Con Ancelotti tutto chiarito. Grande persona”

Posted On 11 Dic 2019
, By Alessandro Sgamma

Top News

0

Rivelazione shock dell’ex tennista Francesca Schiavone: “Ho sconfitto il cancro”

Rivelazione shock di Francesca Schiavone. Con un video su Twitter, l’ex tennista ha spiegato il motivo della sua assenza sui social negli
Scritto il 13 Dic 2019

Articoli recenti

  • Rivelazione shock dell’ex tennista Francesca Schiavone: “Ho sconfitto il cancro”
  • Motori, vi sveliamo i retroscena dello storico scambio tra Valentino Rossi e Lewis Hamilton
  • Maltempo Roma, presidi contro la Raggi: “scuole chiuse con pioggerella”
  • Impeachment Trump, sì della commissione Camera. Manca il voto dell’Aula. Mini intesa con la Cina: “Niente dazi a dicembre”
  • Greta Thunberg a Torino: “Il 2020 deve essere il nostro year of action”
  • Mes, all’Eurosummit passa la posizione italiana: niente scadenza a gennaio
  • Gran Bretagna, vincono i conservatori

Categorie

Cronaca Cucina Con Noi Cultura Economia Esteri Europa GR Europa In primo Piano Mondo Web Musica Politica Rumors Senza categoria Speed Spettacolo Sport Teatro e Mostre Tecnologia Trailers Trendy Vivere Bene Voyage

Cerca Articoli

Cerca articoli per data

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
ART NEWS - Direttore Responsabile Max Poli - Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma reg. n° 286 del 12 Dicembre 2013 - R.O.C. n° 26619 del 03/08/2016
Copyright © 2014