• Home
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
  • Contatti
facebook
twitter
+39 06 45 67 72 19 redazione@art-news.it
banner-art-roma
  • Politica
  • Esteri
  • Europa
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
    • Speed
  • Spettacoli
    • Rumors
    • Trailers
  • Cultura
    • Voyage
    • Cucina Con Noi
    • Trendy
  • Musica
  • Technology
    • Mondo Web
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
Ultime Notizie
New York, al Rockfeller Center acceso l’albero di Natale più famoso del mondo
Processo civile, al via la riforma
Europei in vasca corta, 800 stile libero: oro alla Quadarella, bronzo alla Caramignoli
Coppa Italia, vincono anche Parma e Cagliari: delineato quadro ottavi di finale
Motori, Valentino Rossi fa le prove in vista dello “scambio del secolo”

Italia quinto Paese Ue più colpito dai dazi Usa. Mattarella chiede una risposta comune

Scritto il 08 Ott 2019
Da : Rosa Marchetti
Comment: 0
Tag: BBc, Consorzio, dazi, Economia, Mattarella, ue, usa

Secondo la stima di un’analisi realizzata da Ice New York su dati delle dogane Usa relativi al 2018 e proiettati sul 2019: “l’Italia è il quinto Paese Ue colpito dai dazi Usa, con un valore dell’export interessato molto inferiore ai 4 membri del Consorzio Airbus (Francia, Regno Unito, Germania e Spagna)”. In pareticolare: “il peso maggiore dei dazi viene imposto a Francia (27.7%), Gb (25.9%) e Germania (19.8%). Seguono Spagna (11.2%), Italia (6.4%)”.

Nella nota del Consorzio che cita l’analisi dell’Ice New York si legge: “Il settore aeronautico delle sole Francia e Germania viene colpito per un totale di circa 3,5 miliardi di dollari. Gli altri prodotti industriali e agroalimentari pesano per circa 5,9 miliardi di dollari. Il totale delle esportazione europee colpite valeva nel 2018 oltre 9,4 miliardi di dollari: i dazi del 10% e 25% proiettati su queste cifre totalizzano circa 1,8 miliardi su base annua (rispetto al massimale di 7,5 miliardi stabilito dalla sentenza Wto, Organizzazione mondiale del Commercio), il che significa circa 117 milioni a carico dell’Italia”.

Il comunicato prosegue: “Sul piano procedurale si attende la pubblicazione del provvedimento ufficiale sul Federal Register, che potrebbe avvenire anche prima dell’adozione della sentenza da parte del Dsb. I dazi entreranno in vigore comunque il 18 ottobre per una durata minima di 120 giorni, prorogabili di ulteriori 180 giorni, senza una precisa scadenza, e si applicheranno solo alle merci spedite a partire dalla mezzanotte del 17 ottobre, anticipazione quest’ultima che dovrà essere confermata con la pubblicazione sul Federal Register”.

“Ustr (Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti d’America), come precisato dallo stesso Ambasciatore Lighthizer, si riserva la possibilità di modificare, a seconda dell’andamento del negoziato con la Ue, le categorie di beni colpiti, i Paesi Ue interessati e l’ammontare dei dazi. Non e’ al momento prevista una procedura per la richiesta, da parte di eventuali soggetti americani interessati, di esclusioni”, conclude la nota.

Sulla questione è intervenuto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella da Copenaghen: “Si rischia una spirale che contraddirebbe lo spirito euro-atlantico. Per questo serve una risposta unita dell’Unione europea. Nessun Paese da solo può pensare di risolvere la questione dazi”. Il capo dello Stato si augura che “l’applicazione delle misure non venga mai attuata. Abbiamo a cuore – ha aggiunto – il rapporto con gli Usa e dobbiamo insieme lavorare per recuperare lo spirito originario dei rapporti transatlantici”.

  • google-share
Previous Story

In 10 anni 250mila giovani via dall’Italia: persi 16 miliardi di euro

Next Story

Italia è boom ‘Neet’: giovani che non studiano e non lavorano

News Correlate

0

New York, al Rockfeller Center acceso l’albero di Natale più famoso del mondo

Posted On 06 Dic 2019
, By Eleonora Marini
0

Sparatoria a Pearl Harbor: un militare uccide due persone prima di togliersi la vita

Posted On 05 Dic 2019
, By Nadia Sessa
0

La Nato compie 70 anni, tra tensioni e minacce. Conte sul Mes: “non firmo in bianco”

Posted On 04 Dic 2019
, By Nadia Sessa
0

Giornata internazionale della Disabilità, rapporto Istat: in Italia i disabili sono oltre 3 milioni

Posted On 03 Dic 2019
, By Luisa Ginetti

Top News

0

New York, al Rockfeller Center acceso l’albero di Natale più famoso del mondo

E’ un abete rosso a dare il via alle tradizionali celebrazioni natalizie nella città che non dorme mai. Un albero scintillante, alto 23
Scritto il 06 Dic 2019

Articoli recenti

  • New York, al Rockfeller Center acceso l’albero di Natale più famoso del mondo
  • Processo civile, al via la riforma
  • Europei in vasca corta, 800 stile libero: oro alla Quadarella, bronzo alla Caramignoli
  • Coppa Italia, vincono anche Parma e Cagliari: delineato quadro ottavi di finale
  • Motori, Valentino Rossi fa le prove in vista dello “scambio del secolo”
  • Music Express – 06 dicembre 2019
  • Fedez: “Ho un rischio sclerosi multipla, ma sto bene”

Categorie

Cronaca Cucina Con Noi Cultura Economia Esteri Europa GR Europa In primo Piano Mondo Web Musica Politica Rumors Senza categoria Speed Spettacolo Sport Teatro e Mostre Tecnologia Trailers Trendy Vivere Bene Voyage

Cerca Articoli

Cerca articoli per data

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
ART NEWS - Direttore Responsabile Max Poli - Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma reg. n° 286 del 12 Dicembre 2013 - R.O.C. n° 26619 del 03/08/2016
Copyright © 2014