Juncker: nuovo piano investimenti da 315 miliardi
1 min read
Durante la conferenza al Parlamento di Strasburgo il neo presidente della commissione UE, Jean-Claude Juncker, ha presentato il nuovo piano di investimenti per il futuro dell’Europa.
La strategia proposta muoverà circa 21 miliardi di euro dei fondi pubblici, ma Juncker spiega che grazie ad un effetto leva di 1 a 15, si potrà arrivare ad un investimento da parte degli Stati e dei privati di 315 miliardi totali.
A rendere credibile la manovra, secondo la commissione, sarà il fatto che i contributi degli Stati saranno esclusi dal deficit e dal debito, quindi esenti dalle regole del patto di Stabilità e Crescita, in modo tale da liberare i Governi dalle ristrettezze dei trattati sul rigore di bilancio.
Il piano sarà in vigore da Giugno 2015 e gioverà soprattutto i Paesi che maggiormente hanno sofferto la crisi. Junker afferma infine che una volta esaminati i flussi si potrà parlare dei rientri per i Paesi che hanno contribuito direttamente al fondo, ma che per il momento bisogna ragionare in termini complessivi e di solidarietà.