• Home
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
  • Contatti
facebook
twitter
+39 06 45 67 72 19 redazione@art-news.it
banner-art-roma
  • Politica
  • Esteri
  • Europa
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
    • Speed
  • Spettacoli
    • Rumors
    • Trailers
  • Cultura
    • Voyage
    • Cucina Con Noi
    • Trendy
  • Musica
  • Technology
    • Mondo Web
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
Ultime Notizie
Scontro a Milano, morta la donna in coma. Il filobus è passato con il rosso
Manovra, Gualtieri: “Salvini fa terrorismo sul Mes”
Massa Carrara: uccise la moglie, ferì l’amico e si suicidò. L’Inps chiede i soldi alle figlie, poi fa retromarcia
Prima della Scala, trionfo per la “Tosca”: 15 minuti di applausi
Serie A, l’inarrestabile Lazio batte anche la Juventus entrando di diritto nella lotta scudetto. Brodino Napoli, Atalanta ok

Lugano: tra alberi e cultura

Scritto il 31 Ott 2014
Da : Rosa Marchetti
Comment: 0
Tag: arte, Carlo Cattaneo, cultura, espatriati, Giuseppe Mazzini, Hermann Hesse, Ippocastani, Italia, lago, Lugano, Svizzera, Tigli

La più grande “città italiana” al di fuori dell’Italia si chiama Lugano. E’ una piccola metropoli affacciata sul lago da cui prende il nome e si trova in Svizzera.

Lugano è una città ricca d’arte e cultura che ha visto il passaggio di grandi personaggi storici. Il Grand Café al Porto nella città vecchia, ad esempio, ha ospitato ai suoi tavolini Carlo Cattaneo e Giuseppe Mazzini.

Piazza della riforma è il cuore della città, ospita banche, caffè storici e il Palazzo Civico progettato a metà Ottocento dall’architetto milanese Giacomo Moraglia sul modello del Teatro alla Scala

Lugano è anche terra di espatriati. A Montagnola ad esempio, visse esule dal 1919 fino alla morte, lo scrittore poeta Hermann Hesse. Nel piccolo centro, appena fuori Lugano dal 1997 c’è il museo a lui dedicato nella Torre Camuzzi, accanto a Casa Camuzzi dove lo scrittore tedesco visse.

“Chi ha imparato ad ascoltare gli alberi non brama più di essere un albero. Vuole essere quello che è.”

(Hermann Hesse)

E con questi versi del poeta ci spostiamo sul lungolago dove, appunto, sono gli alberi a farla da padrone.

I lavori che hanno contraddistinto la realizzazione del Lungolago, lo rendono una delle principali opere di ingegneria del posto. Solo su questo percorso sono stati piantati 486 alberi tra Tigli ed Ippocastani, tutti potati ad ombrello a formare una barriera vegetale fitta e densa che, oltre a fungere da filtro tra la città ed il lago, offre un fresco riparo nelle calde giornate estive.

Lungo il percorso si possono ammirare quelli che sono classificati tra i più interessanti edifici storici di Lugano e anche l’albero più maestoso ed imponente della città: una gigantesca sequoia.

Altra meta di grande interesse, a una ventina di minuti da Lugano, sono i Castelli di Bellinzona, capitale cantonale. Il sistema difensivo, Patrimonio Unesco dal 2000, fu realizzato dai Duchi di Milano nel Quattrocento.

“La meta è questa: mettermi sempre là dove io possa servir meglio, dove la mia indole, le mie doti e le mie qualità trovino il terreno migliore, il più largo campo d’azione”

(Hermann Hesse)

  • google-share
Previous Story

Rotterdam: Segnali dal futuro

Next Story

La Valle delle Ferriere: paradiso nascosto nella penisola Sorrentina

News Correlate

0

Uecoop: un genitore su tre lascia il lavoro per stare con i figli

Posted On 07 Dic 2019
, By Rosa Marchetti
0

Maltempo, Italia al sesto posto nel mondo per vittime di fenomeni meteorologici estremi

Posted On 04 Dic 2019
, By Simone Parisi
0

UniCredit, taglio di ottomila dipendenti e 500 filiali

Posted On 03 Dic 2019
, By Simona Mastropaolo
0

Trump minaccia Francia e Italia: “Niente digital tax o imporremo nuovi dazi”

Posted On 03 Dic 2019
, By Simona Mastropaolo

Lascia un Commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Top News

0

Scontro a Milano, morta la donna in coma. Il filobus è passato con il rosso

Il destino è stato implacabile con Shirley Calangi, la 49enne, di origine filippina, che venerdì era a bordo del filobus che si è scontrato
Scritto il 08 Dic 2019

Articoli recenti

  • Scontro a Milano, morta la donna in coma. Il filobus è passato con il rosso
  • Manovra, Gualtieri: “Salvini fa terrorismo sul Mes”
  • Massa Carrara: uccise la moglie, ferì l’amico e si suicidò. L’Inps chiede i soldi alle figlie, poi fa retromarcia
  • Prima della Scala, trionfo per la “Tosca”: 15 minuti di applausi
  • Serie A, l’inarrestabile Lazio batte anche la Juventus entrando di diritto nella lotta scudetto. Brodino Napoli, Atalanta ok
  • Nuovo, Europei in vasca corta: doppietta italiana nei 100 rana donne. Argento per la Pellegrini nei 100 sl
  • Padova, labri rubano auto con bambino a brodo

Categorie

Cronaca Cucina Con Noi Cultura Economia Esteri Europa GR Europa In primo Piano Mondo Web Musica Politica Rumors Senza categoria Speed Spettacolo Sport Teatro e Mostre Tecnologia Trailers Trendy Vivere Bene Voyage

Cerca Articoli

Cerca articoli per data

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
ART NEWS - Direttore Responsabile Max Poli - Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma reg. n° 286 del 12 Dicembre 2013 - R.O.C. n° 26619 del 03/08/2016
Copyright © 2014