Manovra, intesa piena: deficit a 2,4%, reddito di cittadinanza, via la Fornero
Dopo un lunghissimo vertice a Palazzo Chigi, il governo ha trovato l’accordo sulla Manovra Economica. Intesa totale sul rapporto deficit-pil al 2,4%. Nel dare l’annuncio, M5S e Lega hanno precisato che è arrivato anche il via libera del ministro dell’Economia Tria. Salvini si è detto pienamente soddisfatto per aver raggiunto “tutti gli obiettivi”, Di Maio invece ha annunciato oltre al reddito di cittadinanza, la “pensione di cittadinanza” e ha parlato di “manovra del popolo”. Cancellata la legge Fornero. Grande festa pentastellata davanti a Montecitorio al grdo:”Non temiamo i mercati”.
La felicità di Matteo Salvini. Il vicepremier e ministro dell’Interno leader della Lega dichiara: “Tasse abbassate al 15% per più di un milione di lavoratori italiani, diritto alla pensione per almeno 400.000 persone e altrettanti posti di lavoro a disposizione dei nostri giovani superando la legge Fornero, chiusura delle cartelle di Equitalia, investimenti per scuole, strade e Comuni. Nessun aumento dell’Iva”. Tornando a Di Maio, va segnalato quanto scritto su Facebook dal leader grillino: “Oggi è un giorno storico! Oggi è cambiata l’Italia! Gli ultimi sono finalmente al primo posto perché abbiamo sacrificato i privilegi e gli interessi dei potenti. Sono felice. Insieme abbiamo dimostrato che cambiare il Paese si può e che i soldi ci sono”. Grande festa per attivisti e parlamentari pentastellati fuori dalla Camera dopo l’intesa raggiunta sulla manovra economica. Tantissime le bandiere del M5S, sorrisi e selfie per i presenti.