• Home
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
  • Contatti
facebook
twitter
+39 06 45 67 72 19 redazione@art-news.it
banner-art-roma
  • Politica
  • Esteri
  • Europa
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
    • Speed
  • Spettacoli
    • Rumors
    • Trailers
  • Cultura
    • Voyage
    • Cucina Con Noi
    • Trendy
  • Musica
  • Technology
    • Mondo Web
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
Ultime Notizie
Torna al teatro “La piccola bottega degli orrori”
Greta Thunberg eletta Persona dell’Anno 2019. L’attivista in copertina sul Time
Marta Cartabia: la prima donna eletta al vertice della Corte costituzionale
Mes, sì della Camera. Conte: “l’Italia non ha nulla da temere”
Cinema, i film in uscita giovedì 12 dicembre 2019

Manovra. Oggi il voto alla Camera. Protesta delle opposizioni: “Nessuna discussione emendamenti”

Scritto il 28 Dic 2018
Da : Redazione ART News
Comment: 0
Tag: Camera, manovra, PD, tria, voto

La manovra è all’ultimo miglio. In nottata la commissione Bilancio della Camera ha approvato, con i voti della maggioranza M5s-Lega, il mandato al relatore sulla manovra, e oggi si attende in aula alla Camera per il voto di fiducia. Pd e forza italia però insorgono: “Nessun esame ai 350 emendamenti presentati alla legge di bilancio”.”Una manovra che, come certificato dall’ufficio parlamentare di bilancio, alza la pressione fiscale e diminuisce gli investimenti – tuona il capogruppo del Pd in Commissione, Luigi Marattin -. E che per giunta nasce sei giorni fa e viene approvata senza che i due rami del Parlamento abbiano potuto esaminarla. Direi un capolavoro, sia nel merito che nel metodo”.

Ieri sera ha parlato il ministro Tria in audizione in commissione Bilancio. Duro lo scontro con le opposizioni: “Mi avete massacrato per un’ora e non mi fate parlare, mi avete criticato per un’ora potrò rispondere alle critiche o no?”, sbotta il ministro. Alcuni deputati dell’opposizione reagiscono. “Massacrato a chi? Il governo è ospite del Parlamento”, replica Enrico Borghi (Pd). Il presidente della Commissione, Claudio Borghi, ha dovuto più volte richiamare all’ordine.

Il ministro Tria nell’audizione ha dichiarato: “Rispetto alla prima versione della Manovra, l’attuale versione riduce la spesa corrente del 2019 e non lo fa a scapito della spesa per investimenti”. Tria ha poi annunciato che il reddito di cittadinanza arriverà “dal primo aprile 2019”. Quanto a quota 100, la riduzione del fondo nel primo anno non cambia “impianto e impatto della riforma”.

Tria ha spiegato che l’accordo con l’Ue ha permesso al governo di raggiungere “il miglior risultato possibile sia dal punto di vista economico finanziario che politico, un risultato che conferma gli obiettivi fondamentali di riforma e politica economica del governo e li riconduce ad un livello di deficit” più basso “di quello preventivato”. Allo stesso tempo permette di avere uno “spread più vicino ai fondamentali dell’Italia, di pagare meno interessi e di ridare fiducia a consumatori e investitori”. Abbiamo evitato “l’avvio che sarebbe stato disastroso di una procedura sul debito”.

Reddito di cittadinanza. Secondo il ministro per il reddito di cittadinanza lo stanziamento necessario è stato “rivisto al ribasso senza modificarne minimamente la portata, sulla base del differimento della misura e dell’affinamento delle stime circa il numero effettivo di richiedenti, lasciando invariata la platea potenziale. I dettagli saranno inseriti in un decreto che verrà emanato a inizio anno, ma restano inalterati platea e entità massima”, ha ribadito Tria.

Il ministro ha parlato poi della riforma delle pensioni. Anche su quota 100 i fondi sono stati ridotti, ma non cambia “impianto e impatto della riforma” che consentirà di andare in pensione in anticipo “con 62 anni di età e 38 di contributi senza riduzioni dell’assegno” salvo gli effetti del sistema contributivo, ha dichiarato Tria. La “riduzione degli oneri – ha aggiunto – non incide sulla portata della misura” ed è “da ricondurre solo ad accorgimenti” come “il divieto di cumulo e il preavviso di 9 mesi per i dipendenti pubblici”.

  • google-share
Previous Story

Manovra. Aumento Ires per no-profit. Di Maio: “Cambieremo la norma”

Next Story

Manovra: il Governo pone la fiducia alla Camera

News Correlate

0

Mes, sì della Camera. Conte: “l’Italia non ha nulla da temere”

Posted On 11 Dic 2019
, By Nadia Sessa
0

Manovra tra alti e bassi: aumentano le accise sui carburanti e la Robin tax, via la stretta sulla detrazioni sanitarie

Posted On 10 Dic 2019
, By Nadia Sessa
0

Conte: a gennaio verifica di governo, ma solo dopo l’approvazione della manovra

Posted On 09 Dic 2019
, By Nadia Sessa
0

Manovra, Gualtieri: Salvini fa terrorismo sul Mes

Posted On 08 Dic 2019
, By Simona Mastropaolo

Top News

0

Torna al teatro “La piccola bottega degli orrori”

Dopo 30 anni esatti GIAMPIERO INGRASSIA torna ad interpretare il ruolo di Seymur ne LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI – il primo musical
Scritto il 11 Dic 2019

Articoli recenti

  • Torna al teatro “La piccola bottega degli orrori”
  • Greta Thunberg eletta Persona dell’Anno 2019. L’attivista in copertina sul Time
  • Marta Cartabia: la prima donna eletta al vertice della Corte costituzionale
  • Mes, sì della Camera. Conte: “l’Italia non ha nulla da temere”
  • Cinema, i film in uscita giovedì 12 dicembre 2019
  • Trend di Natale: ecco dove vanno gli italiani per le Feste
  • Bimbo investito a Brescia: fermata una 22enne

Categorie

Cronaca Cucina Con Noi Cultura Economia Esteri Europa GR Europa In primo Piano Mondo Web Musica Politica Rumors Senza categoria Speed Spettacolo Sport Teatro e Mostre Tecnologia Trailers Trendy Vivere Bene Voyage

Cerca Articoli

Cerca articoli per data

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
ART NEWS - Direttore Responsabile Max Poli - Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma reg. n° 286 del 12 Dicembre 2013 - R.O.C. n° 26619 del 03/08/2016
Copyright © 2014