Milano, aumentano zone rosse e prorogate fino al 30 settembre
1 min read
A Milano nascono tre nuove zone rosse e quelle già esistenti vengono prorogate di sei mesi, fino al 30 settembre. Questo quanto deciso nella riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza presieduta dal Prefetto Claudio Sgaraglia. In queste aree, persone pericolose per la sicurezza pubblica e con precedenti per reati contro la persone, danneggiamento e armi, possono essere sottoposte a un provvedimento di “allontanamento”.
Sono cinque le zone rosse in vigore dallo scorso 30 dicembre. Si tratta delle aree intorno alle stazioni ferroviarie di Milano Centrale, Porta Garibaldi e Rogoredo, e delle zone adiacenti a piazza del Duomo, alla Darsena e ai Navigli. A queste vanno ora ad aggiungersi le aree di via Padova, Colonne di San Lorenzo e quartiere dei Fiori nel Comune di Rozzano.
Durante l’incontro del comitato per l’ordine e la sicurezza sono stati analizzati i risultati dei controlli effettuati dalle forze di polizia a partire dall’entrata in vigore dell’ordinanza sulle zone rosse, i quali hanno portato complessivamente all’identificazione di 132.742 persone. Sono stati emessi 1.313 ordini di allontanamento, di cui 377 per reati in materia di stupefacenti, 308 per reati contro la persona e 480 per reati contro il patrimonio. “La proroga e l’estensione dell’ordinanza rispondono alla necessità di garantire ai cittadini migliori condizioni di sicurezza, rafforzandone la reale percezione e contrastando con maggiore efficacia le condotte criminose”, sottolinea la Prefettura.