30/09/2023

ART News

Agenzia Stampa per emittenti radiofoniche

Mixed zone, Allegri: “I cori contro Vlahovic? Bisogna cercare di ignorarli anche se non è facile”. Gasperini: “Il razzismo è una cosa molto seria e non va confuso”

2 min read

Mixed zone, dopo la vittoria contro l’Atalanta per 2-0, Massimiliano Allegri è soddisfatto del risultato ma con qualche riserva relativa a campo e cori contro Vlahovic. Le sue parole a fine gara.

SULLA GARA- “Oggi abbiamo vinto una partita importante e difficile. Era dal 19 marzo che non vincevamo in trasferta e soprattutto contro l’Atalanta che è forte. Oggi i ragazzi sono stati bravi nel comportamento in campo perché non hanno disperso energie nervose e su questo dobbiamo continuare a lavorare”.

SU VLAHOVIC- “I cori contro Vlahovic? Purtroppo sono momenti brutti e non vanno bene, bisogna cercare di ignorarli anche se non è facile. Ma a queste cose ci deve pensare chi di dovere”.

SU ILING JUNIOR- “Per il Mondiale Under 20 Iling rimane con noi. Per quanto riguarda la partita ha fatto una prestazione tecnica e matura, con velocità. Come tutti i giovani ha up and down. C’è stato un momento dopo l’infortunio che ha fatto un po’ di fatica sembrava il cugino alla lontana. Poi è tornato ad essere lui, ha qualità e tecnica e soprattutto è molto lucido quando è dentro l’area”.

DISCUSSIONE CON POGBA- “Paul con le qualità che ha non può e non deve perdere quei palloni. Poi mi arrabbio e lui mi dice: “Mister stai calmo”. Ma in quei momenti li c’è poco da stare calmi, bisogna tenere la palla”.

Atalanta, Gasperini a fine gara si sofferma su quanto accaduto a Vlahovic

RIFLESSIONE- “Condanno assolutamente i cori a Vlahovic, ma nell’Atalanta giocano Pasalic e Djimsiti, hanno giocato Ilicic, Sutalo e tanti giocatori di quell’etnia e bisogna differenziare le cose: a volte ci sono insulti per altre cose, il razzismo è una cosa molto seria e non va confuso. L’insulto è anche quando dicono figlio di puttana o pezzo di merda. Il razzismo sarebbe indirizzato a tanti calciatori che sono qui, invece non è così”.

Autore