ART News

Agenzia Stampa per emittenti radiofoniche

Monitoraggio Fondazione Gimbe, ferma la campagna vaccinale. Calano i casi Covid

2 min read

Nuovo monitoraggio della Fondazione Gimbe che, per la settimana dal 25 al 31 maggio, evidenzia come la campagna vaccinale Covid sia rimasta al palo: quasi 7 milioni di persone non sono vaccinate, di cui 2,87 non immunizzate ma guarite e temporaneamente protette e altre 4,6 milioni sono senza la terza dose. Precipitano le somministrazioni per la quarta dose di immunocompromessi, -19,3% e altri fragili, -17,5%.

Il monitoraggio evidenzia anche un’ulteriore diminuzione di nuovi casi, 131.977 contro 172.883, e di decessi, 547 contro 656. Diminuiscono i ricoveri con sintomi e le terapie. Secondo Nino Cartabellotta “I nuovi casi settimanali continuano a scendere attestandosi intorno a quota 132mila con una media mobile a 7 giorni di poco inferiore ai 19mila casi giornalieri”. Secondo Cartabellotta, a proposito delle vaccinazioni “sono 6,86 milioni i non vaccinati, di cui 2,87 milioni di guariti protetti solo temporaneamente. 8,11 milioni di persone non hanno ancora ricevuto la terza dose, di cui 3,5 milioni di guariti che non possono riceverla nell’immediato, ma sono ingiustificabili le differenze regionali per la copertura con quarte dosi degli immunocompromessi e degli altri fragili”.

Sempre secondo il monitoraggio, negli ultimi sette giorni calano i contagi Covid, i decessi , le terapie intensive e i ricoveri ordinari. In discesa anche gli attualmente positivi e le persone in isolamento domiciliare. Solo in due province, Catania e Viterbo si registra un incremento dei contagi. In generale, nella settimana presa in considerazione si rileva una riduzione percentuale dei nuovi casi in tutte le Regioni: dal -7,6% del Lazio al -41,4% del Molise. In nessuna Provincia l’incidenza supera i 500 casi per 100.000 abitanti, attestandosi tra i 102 casi per 100.000 abitanti di Bergamo e i 430 di Oristano.

Autore

Facebook
X (Twitter)