ART News

Agenzia Stampa per emittenti radiofoniche

Natalità, ministro Lollobrigida: “Esiste una etnia italiana che va tutelata”

1 min read

A neanche un mese dalla famigerata frase sulla “sostituzione etnica”, il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida torna sul tema della natalità. E lo fa con toni non troppo distanti dall’ultima volta. Nel suo intervento agli Stati generali della natalità in corso a Roma, Lollobrigida ha ricordato che “non esiste una razza italiana”. Tuttavia, “esiste una cultura, un’etnia italiana, quella che la Treccani definisce raggruppamento linguistico culturale, che immagino che in questo convegno si tenda a tutelare. Perché sennò non avrebbe senso”.

“La popolazione del mondo cresce e tanti di quelli che nascono nel mondo vorrebbero venire a vivere in Italia” ha aggiunto Lollobrigida spiegando: “E allora perché preoccuparsi delle nascite in Italia? Se la risposta è incrementare la natalità, è probabilmente per ragioni legate alla difesa di quell’appartenenza, a cui molti sono legati, io in particolare con orgoglio, a quella che è la cultura italiana, al nostro ceppo linguistico, al nostro modo di vivere”.

Parole che sembrano riecheggiare quelle pronunciate lo scorso 18 aprile e destinate a suscitare una nuova polemica. Uno dei primi commenti arriva da Pina Picierno del Pd che su Fb scrive: “Lollobrigida prosegue nella sua crociata sull’etnia italiana da tutelare e della razza italiana da salvaguardare. Qualcuno spieghi al ministro che -per quanto queste parole siano un tipico e ormai consueto tentativo dei nostalgici del ventennio- siamo nel 2023, non nel 1923. Il raggruppamento linguistico culturale italiano sopravviverà anche senza il fondamentale contributo di Lollobrigida. Pensi a fare il ministro piuttosto”.

Autore

Facebook
X (Twitter)