• Home
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
  • Contatti
facebook
twitter
+39 06 45 67 72 19 redazione@art-news.it
banner-art-roma
  • Politica
  • Esteri
  • Europa
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
    • Speed
  • Spettacoli
    • Rumors
    • Trailers
  • Cultura
    • Voyage
    • Cucina Con Noi
    • Trendy
  • Musica
  • Technology
    • Mondo Web
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
Ultime Notizie
Tifoso milanista accoltellato a Bologna: è grave
Paura nel Mugello, terremoto di 4.5: danni ma nessun ferito
Europei in vasca corta: Quadarella oro anche nei 400 sl. Altri tre argenti per gli azzurri nell’ultima giornata
Milan, tre punti anche a Bologna. Cagliari, passo Champions. Crollo viola a Torino
Scontro a Milano, morta la donna in coma. Il filobus è passato con il rosso

Omicidio Daphne Caruana Galizia: il premier maltese Joseph Muscat si dimetterà

Scritto il 01 Dic 2019
Da : Nadia Sessa
Comment: 0
Tag: Daphne Caruana Galizia, giornalista, joseph muscat, Keith Schembri, malta, omicidio, Owen Bonnici, premier maltese, yorgen fenech

Lascerà il suo incarico il 18 gennaio il premier maltese, Joseph Muscat, accusato di interferenze politiche nelle indagini sull’assassinio della giornalista Daphne Caruana Galizia. Lo riferiscono fonti del partito laburista del primo ministro citate dal Times of Malta, secondo cui l’8 gennaio inizieranno le consultazioni all’interno del partito per la successione.

Il primo ministro avrebbe anche detto che “nessun leader ad interim dovrebbe essere nominato”. Nelle stesse ore l’ong maltese Repubblika ha convocato per domani sotto la sede del parlamento una nuova manifestazione di protesta, l’ottava da quando l’indagine sull’assassinio di Daphne Caruana Galizia ha coinvolto le più alte sfere del governo e dell’imprenditoria maltesi. L’obiettivo è appunto quello di chiedere le dimissioni del premier.

Il governo è stato dunque definitivamente colpito dall’evolversi delle indagini legate all’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia, assassinata nel 2017 da un’autobomba dopo aver denunciato una trama di una presunta corruzione che coinvolgeva lo stesso esecutivo. In precedenza erano già saltate le teste del capo di gabinetto del premier, Keith Schembri, e del ministro del Turismo, entrambi citati nelle dichiarazioni del presunto mandante dell’assassinio, l’uomo d’affari Yorgen Fenech, che è stato incriminato questa sera.

Sono tre i principali capi di accusa che la polizia maltese ha contestato formalmente davanti al Tribunale della Valletta all’imprenditore per l’omicidio di Daphne Caruana Galizia: cospirazione per commettere un assassinio da lui organizzato e finanziato, complicità nell’omicidio materiale, complicità nell’acquisto degli esplosivi. L’udienza si è conclusa in appena 20 minuti. L’imprenditore, arrivato sotto la scorta di 8 poliziotti, è uscito dal retro a bordo di un van della polizia, dopo essersi dichiarato non colpevole.

Sospeso anche il ministro dell’Economia, mentre la polizia è stata esortata ad arrestare capo di stato maggiore del primo ministro Keith Schembri che, contattato dal Times of Malta ha professato la sua innocenza.

Il ministro della Giustizia Owen Bonnici, ha affermato via Twitter, che in due anni, le istituzioni a Malta hanno messo in ginocchio coloro che presumibilmente hanno eseguito l’orrendo omicidio della sig.ra Caruana Galizia, ha identificato il presunto ” intermediario “a cui è stato concesso il perdono per fornire prove corroborate e ha accusato la presunta mente: “Vogliamo che la verità emerga e prevalga su questo caso. Dopo tutto, questo è lo stato di diritto”.

Intanto il Times of Malta ha rivelato quanto è costato uccidere Caruana Galizia, riempiendole l’auto di esplosivo: 150mila euro, cifra che Fenech avrebbe girato all’intermediario, il tassista Melvin Theuma, che si era poi occupato di individuare e contrattare con i tre sicari, Vince Muscat e i due fratelli Vince e George Degiorgio. È stato proprio l’arresto di Theuma a sbloccare le indagini. In cambio della sua confessione, Theulma ha poi chiesto la grazia a Muscat. Una concessione che ha però innescato la bufera sull’esecutivo.

  • google-share
Previous Story

Terremoto in Albania: stop alla ricerca dei superstiti tra le macerie

Next Story

Cina: riconoscimento facciale obbligatorio

News Correlate

0

Omicidio Luca Sacchi: Anastasiya ascoltata dal gip si dice ‘estranea alla vicenda’

Posted On 04 Dic 2019
, By Nadia Sessa
0

Omicidio Sacchi, Del Grosso al gip: “Non volevo uccidere nessuno”

Posted On 03 Dic 2019
, By Luisa Ginetti
0

Muore suicida l’assassino di Nadia Orlando

Posted On 01 Dic 2019
, By Simona Mastropaolo
0

Omicidio Sacchi, i Pm di Roma: possibile finanziatore dietro i 70 mila euro

Posted On 30 Nov 2019
, By Luisa Ginetti

Top News

0

Tifoso milanista accoltellato a Bologna: è grave

Sono gravi le condizioni del tifoso del Milan accoltellato all’addome all’uscita del settore ospiti dello stadio Dall’Ara di
Scritto il 09 Dic 2019

Articoli recenti

  • Tifoso milanista accoltellato a Bologna: è grave
  • Paura nel Mugello, terremoto di 4.5: danni ma nessun ferito
  • Europei in vasca corta: Quadarella oro anche nei 400 sl. Altri tre argenti per gli azzurri nell’ultima giornata
  • Milan, tre punti anche a Bologna. Cagliari, passo Champions. Crollo viola a Torino
  • Scontro a Milano, morta la donna in coma. Il filobus è passato con il rosso
  • Manovra, Gualtieri: Salvini fa terrorismo sul Mes
  • Massa Carrara: uccise la moglie, ferì l’amico e si suicidò. L’Inps chiede i soldi alle figlie, poi fa retromarcia

Categorie

Cronaca Cucina Con Noi Cultura Economia Esteri Europa GR Europa In primo Piano Mondo Web Musica Politica Rumors Senza categoria Speed Spettacolo Sport Teatro e Mostre Tecnologia Trailers Trendy Vivere Bene Voyage

Cerca Articoli

Cerca articoli per data

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
ART NEWS - Direttore Responsabile Max Poli - Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma reg. n° 286 del 12 Dicembre 2013 - R.O.C. n° 26619 del 03/08/2016
Copyright © 2014