07/06/2023

ART News

Agenzia Stampa per emittenti radiofoniche

Politica in lutto, è morto a 79 anni l’ex ministro Antonio Martino

1 min read

Lutto nel mondo della politica. Si è spento questa notte, all’età di 79 anni, Antonio Martino, economista ed ex ministro di Esteri e Difesa nei governi Berlusconi. Martino è stato tra i fondatori di Forza Italia nel 1993 e tessera numero 2 del partito. È stato deputato ininterrottamente per 24 anni, dal 1994 al 2018, quando decise di non ricandidarsi. L’economista, che oggi il leader di Forza Italia ricorda come “liberale intransigente e liberista convinto“ è nato a Messina e figlio di Gaetano Martino, uno dei padri dell’Unione europea, è stato docente di storia e politica monetaria e preside della facoltà di Scienze politiche della Luiss di Roma.

Esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Antonio Martino il presidente della repubblica Sergio Mattarella. “Economista di valore, uomo delle istituzioni e più volte ministro, coerente e determinato assertore dei valori dell’Occidente e della democrazia liberale” il ricordo del capo dello stato.

Anche il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha espresso il suo “più sentito cordoglio per la morte dell’ex ministro”. “Profondo conoscitore del pensiero liberale”, ha evidenziato Draghi, Martino “ha portato i suoi valori e la sua visione del mondo al centro della vita intellettuale, politica e istituzionale italiana.

Autore