Rassegna: Calcio, nessuna sosta. Il due gennaio riparte la Coppa Italia. A seguire la Serie A con il diciannovesimo turno
2 min read
Rassegna stampa di domenica 31 dicembre, tra Juventus e Roma finisce con una pesantissima vittoria per i bianconeri, seppur di misura. Roma che tuttavia non demerita, come sottolineato da Mourinho a fine gara, ai microfoni di Dazn: “Abbiamo giocato con tanta personalità ma ci è mancata concretezza. Siamo riusciti a creare più di quanto avrei pensato alla vigilia, ma nel primo tempo abbiamo fatto molto bene creando molti problemi alla Juventus. Ci è mancato il gol, poi dopo aver preso un gol per qualche rimpallo è diventato tutto più difficile perché superare il muro della Juve è difficile perché molto strutturato. Sono contento di come abbiamo affrontato e preparato la sfida, ma ovviamente non del risultato”. Juventus, Allegri a fine gara mantiene un profilo basso: “È stata una bella partita. Giocare contro la Roma non è mai sempre e con José in panchina è ancora più complicato. A inizio gara abbiamo rischiato un po’ su un paio di giocate di Dybala, ma la squadra è stata compatta e unita. La ripresa l’abbiamo approcciata bene e potevamo fare anche il secondo gol. È una vittoria importante perché ci consente di allungare sulle squadre dietro per la zona Champions. Poi vedremo dove siamo alla fine dell’andata alla prossima gara”.
Coppa Italia, martedì di nuovo in campo per gli ottavi di finale
IL PROGRAMMA- Lazio, Fiorentina, Frosinone e Bologna sono già ai quarti di finale, martedì due gennaio toccherà al Milan contro il Cagliari. Appuntamento alle ore 21. Mercoledì 3 gennaio altre due gare: Atalanta-Sassuolo alle 18 e Roma-Cremonese alle 21. Si chiude giovedì 4 gennaio alle 21 con Juventus-Salernitana.
Serie A, immediatamente dopo la Coppa Italia
TURNO DICIANNOVE- Nessuna sosta a cavallo tra il 2023 ed il 2024, subito dopo la Coppa Italia al via il turno diciannove e la relativa chiusura delle feste con le gare del weekend dell’Epifania. Si parte con Bologna-Genoa venerdì 5 gennaio alle 20:45. Sabato alle 12:30 Inter-Verona, mentre alle 15 Frosinone-Monza. Ore 18, la sfida salvezza tra Lecce e Cagliari, alle 20:45 si chiude con Sassuolo-Fiorentina. Domenica 7 si riparte alle 12:30 con Empoli-Milan, due gare alle 15: Torino-Napoli ed Udinese-Lazio. Alle 18 Salernitana-Juventus, si chiude alle 20:45 con Roma-Atalanta.