01/06/2023

ART News

Agenzia Stampa per emittenti radiofoniche

Rassegna: Dramma in Coppa D’Africa. Calciomercato, testa a testa tra Juve e Fiorentina. Balotelli nazionale, le sue parole dopo la chiamata

2 min read

Rassegna stampa di martedì 25 gennaio, Coppa D’Africa, dramma in Camerun, al termine della partita con il Comore. Secondo quanto riportato da Sportmediaset e stando dunque alle ricostruzioni che arrivano dai media locali, diverse persone sarebbero morte in una ressa fuori dallo stadio Olembe di Yaounde, dove era in corso il match valido per gli ottavi di finale, vinto 2-1 dai padroni di casa. Naseri Paul Biya, governatore della regione centrale del Camerun, ha confermato ad Associated Press la perdita di almeno 6 persone, altre però potrebbero aggiungersi alla tragica conta. La confederazione africana ha confermato l’incidente e fatto sapere che un’indagine sull’accaduto è in corso.

CALCIOMERCATO- Vlahovic alla Juventus, si ma il prezzo è ad oggi proibitivo. Daniele Pradè apre ai bianconeri ma poi fissa le condizioni: “La valutazione è di oltre 70 milioni, il nostro presidente ci ha imposto di non accettare in cambio né contropartite tecniche né pagamenti dilazionati”. Condizioni che preoccupano i bianconeri, le cui strategie sarebbero quelle di offrire 35 milioni di euro più il cartellino di Kulusevski.

LA SITUAZIONE- La Fiorentina chiede per il serbo non meno di 70 milioni di euro, cash e con pagamento non dilazionato nel tempo. La Juve dal canto suo sarebbe pronta ad offrire 60 milioni di euro più bonus. Con il giocatore intanto c’è già un accordo per un contratto quadriennale a sette milioni a stagione. Come si arriverà a questa cifra? Partiamo dalle probabili  cessioni di Bentancur e/o Arthur, cercati dall’Aston Villa e dall’Arsenal. Attenzione però anche all’uscita di Morata, che secondo Sportmediaset, con l’arrivo del serbo potrebbe accasarsi al Barcellona, nonostante Allegri abbia detto da poco che il giocatore non si muove e non si muoverà.

IL RITORNO DI BALOTELLI- Mario Balotelli di nuovo in nazionale, Mancini gli concede un’altra possibilità, lui la coglie ed ora lo vedremo allo stage azzurro, utile alla preparazione alla gara contro la Macedonia del 24 marzo: “Sto bene e sono di buon umore grazie alla Turchia, dove si sta bene. Sono carico, mi auguro che l’Italia vada al Mondiale, se lo merita: non so perché sia agli spareggi ma può succedere. Andare in Nazionale è sempre bello, a 31 anni sono ancora giovane e ho tanta voglia di tornare: dovrebbe essere la normalità, l’anormalità è non essere in Nazionale. Tornare? Sto bene in Turchia. Con Mancini mi sento, tutto bene, lui mi ha fatto cominciare e spero anche che sia colui che un giorno mi farà finire”. Le sue parole a Bresciaingol.

Autore