ART News

Agenzia Stampa per emittenti radiofoniche

Rassegna: Euro 2024, ad un mese dall’inizio la finale tra le più incerte di sempre. Alla vigilia i tecnici di Spagna ed Inghilterra. Paolini, tristezza ed orgoglio

2 min read

Rassegna stampa di domenica 14 luglio, Euro 2024, ultimo atto, questa sera la finale tra Spagna ed Inghilterra andrà alle 21, poi sapremo se sarà la Spagna ad essere incoronata come campione d’Europa oppure se sarà l’Inghilterra di Southgate, alla seconda finale consecutiva, dopo quella persa nel 2021 ai rigori contro l’Italia. Per gli inglesi sarebbe il primo titolo europeo dopo la vittoria ai mondiali del 1966, mentre la Spagna ha trionfato nel 2012, in Polonia, nella finale contro l’Italia. Andiamo a vedere che cosa hanno detto i rispettivi tecnici alla vigilia del match. 

QUI SPAGNA- “Siamo in un momento eccezionale, giocare una finale di un Europeo è uno dei più grandi obiettivi sportivi. Ai giocatori dirò di giocare con concentrazione, ma anche di divertirsi perché hanno lavorato molto ed è arrivato il momento di raccogliere i risultati del lavoro fatto. Se lo meritano. Le finali sono fatte per giocarsele. Nessuno ha regalato nulla a questi ragazzi, lo hanno conquistato loro”. Così Luis de la Fuente in conferenza stampa. 

QUI INGHILTERRA- “Emotivamente, sarebbe impossibile per me prendere una decisione logica in questo momento perché il mio unico obiettivo per due anni è stato vincere questo torneo . Abbiamo un’opportunità favolosa domani per raggiungere l’obiettivo che abbiamo stabilito fin dal momento in cui abbiamo lasciato il Qatar un po’ prima di quanto avremmo voluto”. Così il ct dell’Inghilterra a Sky Sport UK e in conferenza stampa.

Tennis, il sogno di Jasmine Paolini Wimbledon finisce in finale

COME È ANDATA- Jasmine Paolini si arrende in finale contro la ceca Krejcikova in tre set per 6-2, 2-6, 6-4, al termine di una partita decisamente combattuta. Per la Paolini la consolazione con il numero 5 in classifica Wta da lunedì. “Oggi sono un po’ triste- ha detto al termine della gara- cerco di continuare a sorridere perché mi devo ricordare che oggi è comunque una bella giornata. Sono arrivata in finale a Wimbledon, da ragazzina le guardavo e tifavo Federer. Essere qui è folle, ho apprezzato ogni momento qui”.

Autore

Facebook
X (Twitter)