Rassegna: Giornata terribile al Mugello ma si corre ugualmente. Giro d’Italia, Bernal corona il sogno. Nazionale, i primi esclusi dall’Europeo
3 min read
Rassegna stampa di lunedì 31 maggio, in apertura il ciclismo, Egan Bernal vince la corsa rosa numero 104, il giro d’Italia se lo aggiudica meritatamente il colombiano ventiquattrenne della Ineos Grenandiers. La cronometro Senago-Milano è una passerella per il ciclista che nel curriculum vanta anche un tour de France. Per gli italiani sarà una corsa da ricordare in virtù del secondo piazzamento in classifica generale di Damiano Caruso della Bahrain Victorious. Filippo Ganna invece si aggiudica l’ultima cronometro dopo aver vinto anche quella di Torino, aggiudicandosi così la prima maglia rosa del 2021.
MOTO GP SURREALE- Moto Gp, nessuna festa al Mugello ma tanto dolore per quanto accaduto a Jason Dupasquier, il pilota svizzero in sella alla Pruestel Gp, deceduto a causa del terribile incidente avvenuto durante le qualifiche del sabato. Il ragazzo, apparso subito in gravissime condizioni è stato trasportato a Firenze, operato ma deceduto domenica mattina. Sgomento tra i piloti, soprattutto in moto Gp con qualche polemica per una corsa che avrebbe potuto essere sospesa, data la gravità e gli ottimi rapporti che intercorrevano tra il ragazzo e i piloti della classe regina. In gara vince Quartararo davanti ad Oliveira e Mir. Quartararo guida anche al classifica generale con 105 punti, poi Zarco 81 e Bagnaia 79.
CALCIO- Cambiamo argomento, il calcio con il Chelsea campione d’Europa dopo l’1-0 al Manchester City di Per Guardiola. Tuchel vince una gara praticamente perfetta, giocata fino al minuto 97 e senza correre particolari rischi. A decidere il match è Havertz nel primo tempo, un solo goal per portare la squadra di Londra sul tetto d’Europa dopo il successo del 2012 contro il Bayern Monaco. Per i blues si tratta della terza finale in 13 anni, la prima la persero ai calci di rigore nel 2008 contro lo United, anche in quell’occasione in una finale tutta inglese.
Nazionale, Roberto Mancini rende nota la lista dei 28 pre-convocati per Euro 2020. Il tecnico entro la mezzanotte di martedì 1 giugno dovrà presentare la rosa definitiva dei 26 giocatori, intanto le prime dolorose esclusioni, come quella di Moise Kean. Niente da fare anche per Cragno, Biraghi, Ferrari, Lazzari, Castrovilli e Raspadori, presenti nella prima fase di preparazione. Coppa Italia femminile, la Roma vince il trofeo nella finale giocata a Reggio Emilia contro il Milan. Decisivi i calci di rigore, dopo uno 0-0 durato 120 minuti.
TENNIS- Tennis, Fabio Fognini è l’unico italiano ad avanzare nella giornata inaugurale del Roland Garros: Barrere battuto 6-4, 6-1, 6-4 in poco più di due ore. Per le donne, nulla da fare per Elisabetta Cocciaretto, eliminata dalla romena Ana Bogdan con un netto 6-1, 6-3.
BASKET- l’Olimpia Milano chiude la stagione di Eurolega conquistando il terzo posto grazie all’83-73 sul Cska Mosca nella finalina di Colonia. Titolo che va invece ad Anadolu Efes, il club turco batte Barcellona in finale 86-81
I TITOLI DEI GIORNALI- Apriamo con la Gazzetta dello sport che in prima pagina dedica spazio ovviamente all’eroe del Giro d’Italia Egan Bernal ma anche al calciomercato: “Locatelli Juve. De Paul Milan. Colpi di genio. Allegri chiede il paly del Sassuolo. Pioli, tutto sull’argentino”. Corriere dello sport su quanto accaduto in Moto Gp: “La morte non ferma le moto”. Chiaro riferimento alla tiepida protesta andata in scena dopo la corsa da parte di alcuni piloti contrari alla gara, un po’ per rispetto di quanto accaduto in Moto 3 ed un po’ per ragioni di sicurezza, legate alla lucidità mentale assolutamente necessaria per affrontare un impegno del genere.