ART News

Agenzia Stampa per emittenti radiofoniche

Rassegna: Italia, è il giorno della vigilia. Lunedì si fa la storia. Mancini con coraggio prende in considerazione i cambi. Francia e Belgio qualificate

2 min read

Rassegna stampa di domenica 14 novembre, la Francia campione del mondo conquista il pass per Qatar 2020 con 8 reti al Kazakistan, il Belgio invece vince 3-1 con l’Estonia e sono quattro le qualificate fino ad ora, oltre alle due menzionate, abbiamo anche Danimarca e Germania. Sei anni dopo quel maledetto 13 novembre, notte in cui la Francia subì una serie di terribili attentati, Griezmann va a segno esponendo una maglia con la data, in ricordo di quanto accadde il 13 novembre del 2015. Ed ora tocca alla nostra nazionale, spaventata da una serie di piccoli passi indietro, rispetto a quanto visto all’Europeo estivo. I giornali di questa mattina sono chiaramente tutti per la gara di domani sera, durante la quale si deciderà chi tra Italia e Svizzera andrà al mondiale o al play off. Andiamo a vedere i titoli dei maggiori quotidiani, partendo da Gazzetta dello sport.

GAZZETTA DELLO SPORT- Come sopra riportato, la prima pagina della rosea è quasi tutta per la gara più importante della stagione, finale di Wembley a parte. Dentro o fuori, paradossalmente si potrebbe anche perdere, qualora la Svizzera facesse altrettanto contro la Bulgaria ma meglio non sfidare la sorte. A tal proposito il ct della Bulgaria ha parlato, cercando in qualche modo di rassicurare Mancini, come fosse un amico fraterno: “L’intervista a Petrov. Il ct della Bulgaria: «Azzurri tranquilli, in Svizzera ci penso io». Tornando all’Italia, Gazzetta di questa mattina apre con la possibilità di qualche cambio importante e coraggioso: “Domani a Belfast ci giochiamo il mondiale. Italia, cambia che si passa”. E ancora: “Nazionale in Nord Irlanda. Cerca goal per evitare i play off. Dentro Tonali e Berardi. L’opzione Scamacca. La Francia campione (Mbappé ne fa 4) ed il Belgio si sono qualificate”. Intanto quello di Tonali e Berardi potrebbe non essere l’unico cambio pensato da Mancini: “Dopo il flop di Jorginho. Mancini sostituisce anche il rigorista: soluzione Bonucci”. 

FORMULA 1- Come riporta invece Sportmediaset, per quanto riguarda la F1, Valtteri Bottas si aggiudica la vittoria nella Sprint Qualifying di San Paolo e la pole del GP del Brasile, superando nettamente Max Verstappen al via, per poi controllarlo per tutti i ventiquattro giri. Ferrari sul podio con Carlos Sainz davanti a Sergio Perez e Lewis Hamilton, autore di una straordinaria rimonta: quinto dopo una prova iniziata in ultima fila. Norris sesto davanti all’altro ferrarista Leclerc.

MOTO GP- Ad Jorge Martìn la pole di Valencia, ultima tappa stagionale di quest’anno. Tris di Ducati in prima fila, con lo spagnolo del team Pramac che parte davanti alle due factory di Francesco Bagnaia e Jack Miller. Rossi, alla sua ultima gara in carriera nel Motomondiale, partirà dalla quarta fila: decimo posto in griglia al fianco di Morbidelli e Aleix Espargarò.

Autore