Rassegna: l’inter cerca nuovi investitori. Juve, dal 2021 sarà più giovane. Milan, operazioni tutte in saldo
4 min read
Rassegna stampa di giovedì 31 dicembre, il 2020 va in archivio tra approcci al calciomercato ed Ibrahimovic che non smette mai di far parlare di sé, questa volta per la corsa nella neve e per il Festival di Sanremo che ovviamente ha scatenato tutta una serie di polemiche via social. Andiamo a vedere i titoli dei maggiori quotidiani odierni, partendo da Gazzetta dello sport.
GAZZETTA DELLO SPORT- Al centro della prima pagina odierna c’è la Juventus con il calciomercato atto a “svecchiare” un gruppo decisamente più esperto, rispetto ad altri più giovani e forse anche più affamati: “Svecchia signora”. Titola così il quotidiano che poi aggiunge: “Quasi fatta per il baby Rovella, che resta in prestito al Genoa. Altro investimento per il futuro dopo De Ligt, Kulusevski e Chiesa”. Questione affrontata anche internamente a pag. 2 e 3 con Luca Bianchin: “Juve, linea verde”. E ancora: “Un anno fa il colpo Kulusevski,
ora il nuovo affondo per un grande rinnovamento. La prossima sfida: crescere in casa i talenti di domani”. Ma chi sono i talenti di domani? La rosea cita in particolare De Ligt, Chiesa e Rovella, sopra citato appunto. Chi è Rovella? Lo spiega Carlo Laudisa a pag 3: “Il lieto fine è vicinissimo– si legge- Nicolò Rovella sente aria di Juve. Come accadde un anno fa a Dejan Kulusevski (prelevato dall’Atalanta a fine anno). Anche il centrocampista milanese sta vivendo un’esperienza simile.Per lui hanno ballato l’Inter e la Roma per un po’ di tempo, ma i bianconeri hanno preso il largo con il passare dei giorni. Nelle scorse ore il responsabile dell’area sportiva bianconera, Fabio Paratici, ha parlato più volte con Enrico Preziosi, numero uno genoano. A parole un’intesa di massima è stata già architettata- prosegue Gazzetta-Su questo punto ormai c’è poco da aggiungere e l’appuntamento è stato già fissato per il 4 gennaio, quando tutto diverrà ufficiale”. Milan, c’è un Ibrahimovic che corre nella neve e che viaggia verso il festival di Sanremo, oltre che verso il recupero fisico: “Milan, Zlatan va di fretta
per giocare tra 10 giorni. E Pioli non chiede il vice. Le corse sulla neve, il piano sul Festival e la voglia di tornare subito in campo”. La polemica? Non è un mistero che Zlatan sia un appassionato di caccia ma questo non piace a parte del web, scatenatosi dopo l’invito a Sanremo.
CORRIERE DELLO SPORT- Prima pagina sempre ricchissima per il Corriere come di consueto, al centro c’è l’inter ed il piano di mercato che in parte sorprende ed in parte incuriosisce gli scettici ma non solo: “La linea di auterità dell’Inter: taglio dei costi e operazioni a saldo zero”. E ancora: “Zhang cerca soldi. Suning sta sondando il mercato americano. Caccia a nuovi capitali”. A pag. 8 l’approfondimento con Pietro Guadagno: “Uno sponsor cinese restituirà Pirelli ed intanto si aprono altri fronti”. E ancora: “L’inter cerca soci, Zhang guarda in USA. Goldman e Jp Morgan Advisor del club nerazzurro, una quota di minoranza può finire a nuovi mercati”. Poi uno sguardo alle cifre, in grande spiccano i 650 milioni di euro investiti fino ad ora da Suning, dal proprio ingresso avvenuto nel 2016. Poi abbiamo un 350 milioni di euro, ovvero il saldo negativo tra ricavi e perdite. Infine i 74 milioni investiti per Lukaku, il giocatore più costoso fino ad ora? Di Conte non si parla ma anche qui le cifre sono alte: 12 milioni di euro a stagione fino al 2022.
TUTTOSPORT- Il Milan nell’angolo alto a sinistra della prima pagina, in particolare il calciomercato che pare orientarsi sempre di più verso Simakan, difensore dello Strasburgo: “Simakan in saldo, il Milan è pronto. Lo Strasburgo in crisi è disposto a lasciar partire i propri gioielli abbassando le pretese”. Pietro Mazzara a pag.10 racconta la situazione soprattutto dal punto di vista finanziario: “Il club francese deve fare cassa e può lasciare partire i gioielli abbassando le richieste: già a settembre Maldini e Massara erano pronti ad investire per il centrale”. Mi che si muove su più fronti, c’è da sistemare anche la mediana e poi trovare eventualmente un vice Ibra, ultimo dei pensieri in questo momento. Con Krunic in uscita, si lavora agli acquisti di Soumarè e Konè, attenzione anche al possibile prestito di Puig dal Barça. Quest’ultimo, canterano, potrebbe portare dinamismo in mezzo al campo, con un’operazione ovviamente low cost, stile che al Milan pare funzionare bene ultimamente, con la pandemia che finanziariamente abbassa di molto le pretese di molti club, anche nei confronti di giovani di grande spessore, si perchè al Milan la linea è chiara e duratura: giovani da far crescere e da rivendere…Ibra a parte.