Rassegna: Mancini, formazione quasi fatta. Calciomercato, Milan tra Tadic e alternativa. F1, Verstappen top. Basket, Italia alle Olimpiadi
3 min read
Rassegna stampa di lunedì 5 luglio, in apertura le semifinali di Euro 2020, Italia-Spagna ed Inghilterra-Danimarca, saranno gli azzurri ad aprire il penultimo turno martedì sera alle ore 21. Mercoledì alla stessa ora l’Inghilterra di Southgate sfiderà la Danimarca davanti al pubblico di casa, vale a dire quello di Wembley, nonostante la polemica e la preoccupazione relativa all’aumento dei casi di Coronavirus da variante Delta. Italia-spagna sarà arbitrata da Felix Brich, tedesco, un precedente per lui con queste due nazionali, diresse nel 2016 la gara di qualificazione al mondiale che terminò 1-1.
PROBABILE FORMAZIONE- Italia che senza Spinazzola dovrà cercare di mantenere gli stessi equilibri con Emerson Palmieri esterno basso, nella linea di difesa a quattro insieme a Bonucci e Chiellini centrali, mentre a destra Di Lorenzo come di consueto. Centrocampo a tre con Jorginho a fungere da trequartista, alla sua destra Barella, a sinistra ancora Verratti. L’attacco sarà affidato ad Immobile punta centrale, sostenuto a destra da Chiesa e a sinistra da Insigne, mentre Belotti ha lavorato a parte insieme a Toloi.
CALCIOMERCATO- Milan, Dusan Tadic nei piani rossoneri. L’Aiax, però al momento non avrebbe alcuna intenzione cederlo. “Tadic non è in vendita- ha detto il direttore sportivo Overmars- Abbiamo iniziato qualcosa di bello tre anni fa e Dusan è troppo importante per noi. E’ il cemento tra i mattoni dell’Ajax”. Milan che ad ogni modo non sembrerebbe subire il colpo, pronta l’alternativa in caso di chiusura definitiva: nel mirino Isco del Real Madrid.
FORMULA 1- Cambiamo argomento, Formula 1, Max Verstappen della Red Bull sulla pista di Spielberg in Austria vince e convince davanti a Valtteri Bottas ed a Lando Norris. La fatica di Hamilton sta tutta nella sua quarta posizione, ora in ritardo di 32 punti dal leader della classifica generale. Ferrari quinta con Sainz davanti a Perez (penalizzato) e ottava con Leclerc alle spalle di Ricciardo.
BASKET- La nazionale italiana compie una vera e propria impresa: dopo 17 anni di assenza l’Italia torna alle Olimpiadi. Gli azzurri dominano la Serbia dal primo all’ultimo minuto nella finale del torneo Preolimpico di Belgrado e chiudono il match sul risultato di 102-95. Gli uomini di coach Meo Sacchetti tornano ai Giochi dopo la medaglia d’argento di Atene 2004.
TENNIS- E chiudiamo con il tennis, Jannik Sinner non andrà alle Olimpiadi di Tokyo. “Non è stata una decisione facile da prendere ma ho scelto di non partecipare ai Giochi Olimpici quest’anno- lo ha annunciato proprio il tennista attraverso i canali social-. Rappresentare il mio paese- ha proseguito l’atleta è un privilegio ed un onore e spero di poterlo fare per tanti anni”. “La decisione è stata dettata dal fatto che non ho giocato il mio miglior tennis durante gli ultimi tornei e devo concentrare sulla mia crescita”, Al suo posto il Coni ha chiama Lorenzo Musetti.
GAZZETTA DELLO SPORT- La rosea di questa mattina propone una ricchissima prima pagina, al centro l’immagine di Insigne, Verratti e Barella in azione di gioco, ciò che vedremo domani sera a Wembley durante la gara con la Spagna: “Mancini e la lampada magica anti Spagna. Desiderio finale. Insigne, Verratti, Barella: genietti per Wembley Il c.t. punta sul loro talento e inventiva per superare una squadra che è diventata più forte fisicamente. Il napoletano e l’interista hanno anche ritrovato il gol”. Calciomercato come sopra: “Locatelli la Juve sale a 40 milioni. Isco il prezzo cala. Il Milan ci crede. Allenatori: Thiago Motta a un passo dallo Spezia La Samp va a D’Aversa”.