Rassegna: Serie A, da stasera il turno numero ventitré. In primis le sfide salvezza. Alla vigilia Pecchia e Giampaolo
2 min read
Rassegna stampa di venerdì 31 gennaio, Marco Baroni ha commentato a Sky Sport la sconfitta della sua Lazio contro il Braga nell’ultima giornata della fase campionato di Europa League. Le sue parole a fine gara: “Devo ringraziare i ragazzi, abbiamo fatto una partita vera nonostante le difficoltà numeriche. In tanti si sono anche sacrificati fuori ruolo, devo fare loro i complimenti per il percorso fatto. Ora testa al campionato e alla Coppa Italia. La Roma come potenziale avversario agli ottavi? D’ora in poi tutte le avversarie saranno di altissimo livello, ora staremo alla finestra, poi ci batteremo al massimo contro qualunque avversario”. E dalle parole di Baroni a quelle di Ranieri, soddisfatto per il risultato ottenuto: “Quando ci sono queste grandi partie, i grandi giocatori si vedono. Quando hai i campioni del mondo caricano tutti. Avevamo paura delle ripartenze ma i ragazzi sono stati bravi e hanno fatto girare la palla velocemente. Dietro siamo stati sempre molto attenti. Sapevamo che loro avrebbero giocato in questa maniera. I ragazzi sono stati bravi, hanno fatto girare palla velocemente come gli avevo chiesto e hanno messo la palla dentro. E’ stata una gran bella vittoria”. E nella giornata di oggi il sorteggio sia per quanto riguarda l’Europa League che la Champions.
Serie A, al via il turno ventitré
LE GARE IN PROGRAMMA- Serie A, da stasera il turno ventitré con le sfide salvezza in primis: alle 20:45 Parma-Lecce, domani alle 15 Udinese-Venezia e Monza-Verona. Alle 18 Atalanta-Torino. Alle 20:45 Bologna-Como. Domenica alle 12:30 si riparte con Juventus-Empoli, alle 15 Fiorentina-Genoa. Derby tra Milan ed Inter alle 18, mentre alle 20:45 un altro big match tra Roma e Napoli. Lunedì Cagliari-Lazio alle 20:45.
QUI PARMA- “Dopo la sconfitta di Milano abbiamo metabolizzato e analizzato le tantissime cose positive e anche gli aspetti negativi. Bisogna pensare a quello che dobbiamo fare domani e cosa va migliorato. Se vogliamo andare a prenderci la vittoria, tutto quello di buono che abbiamo fatto finora non è servito. La partita importante è sempre quella imminente. Lo abbiamo dimostrato, siamo andati a Milano perché volevamo giocarci quella partita. Domani la partita è con il Lecce, la classifica dice che siamo a pari punti con lo stesso percorso. La partita che vale è quello che succede sul campo domani, vogliamo vincere. Così Pecchia nella conferenza stampa della vigilia della sfida al Lecce.
QUI LECCE- “Non so se avranno ricadute psicologiche dai gol subiti nel finale con il Milan, questo può saperlo solo Pecchia. Sono una formazione che gioca, con caratteristiche diverse rispetto alla nostra, e sarà una sfida tosta, complicata, che ci solleciterà sul piano della tenuta e psicologico. Io devo analizzare le prestazioni, non i risultati, che talvolta possono essere bugiardi: mi serve la prestazione, al netto degli errori tecnici. Il Parma è una squadra diciamo aperta, che lascia diversi giocatori sopra la linea della palla e che dispone di diversi giocatori offensivi. Quando riparte è pericolosa e noi dovremo vedere se sarà meglio aspettarli o aggredirli”. Così Giampaolo alla vigilia della sfida con il Parma.