Rassegna: Serie A, la Juve per chudere il turno numero ventisette. Sci, super Brignone. Moto Gp, doppietta Marquez
2 min read
Rassegna stampa di lunedì 3 marzo, apriamo con il calcio, Serie A, rallenta ulteriormente la corsa per il titolo, in attesa di Juventus-Verona, finisce 1-1 tra Napoli ed Inter, l’Atalanta non ne approfitta, chiudendo 0-0 contro il Venezia. La Lazio è momentaneamente quarta, battuto il Milan 2-1 tra i fischi di San Siro, per i rossoneri si complica addirittura la strada per la Conference. Classifica: Inter 58, Napoli 57, Atalanta 55, Lazio 50.
BOLOGNA AVANTI- Tre punti europei per il Bologna che supera il Cagliari 2-1, bene anche la Fiorentina, 1-0 al Lecce. La Roma rimonta il Como 2-1 ed ora se la gioca apertamente. In coda, Parma sconfitto dall’Udinese per 1-0, un punto per Genoa ed Empoli, 1-1 il finale, Monza sempre più in B, 0-2 contro il Toro.
COPPE- Coppa europee, al via gli ottavi di finale, quattro le squadre rimaste in gara, Champions, mercoledì Feyenoord-Inter alle 18:45, Europa League, giovedì Viktoria Plzen-Lazio e Roma-Athletic Bilbao entrambe alle 21. Conference, sempre giovedì Panathinaikos-Fiorentina alle 18:45
SCI- Cambiamo argomento, sci, Federica Brignone nel SuperG di Kvitfjell vince di nuovo, chiudendo con il tempo di 1’30’’11. L’azzurra precede di sei centesimi Lara Gut-Behrami, autrice di una grande rimonta nell’ultimo settore. A completare il podio Sofia Goggia, non perfetta ma comunque terza a nove centesimi. Nona Elena Curtoni, fuori Marta Bassino.
MOTO GP- Moto Gp, si parte con Marc Marquez subito davanti a Buriram, gran premio della Thailandia: dopo aver dominato la Sprint race della vigilia, il neo-ducatista vince anche la gara, davanti al fratello Alex. Dunque, giornata storica per la MotoGP e soprattutto per i Marquez: prima volta di due fratelli sul podio della classe regina. Alex chiude secondo con la Ducati Gresini davanti all’altra Desmosedici Lenovo di Francesco Bagnaia che chiude il podio thailandese.
BASKET- E chiudiamo con il basket, il turno numero venti rimette in discussione il titolo regular season, Trento crolla contro Tortona 89-85, cade anche Milano contro la Virtus 86-80, vince Brescia contro Cremona 99-87 per una classifica che dice: Brescia, Trento e Vistus a quota 30, Trapani 28 ed in corsa per il titolo, grazie al 106-93 su Varese.