Rassegna: Serie A, la sosta chiude le porte a Thiago Motta. F1, disastro Ferrari. Atletica, Furlani è d’oro
2 min read
Rassegna stampa di lunedì 24 marzo, apriamo con il calcio, Nations League, Italia eliminata dalla Germania, quello che succede a Dortmund è qualcosa di surreale, soprattutto in occasione del secondo goal tedesco, con la difesa azzurra ferma ed intenta a protestare. Il primo tempo finisce 3-0 ma nel secondo la doppietta di Kean e Raspadori riaccendono le vane speranze che si spengono sul 3-3 finale.
JUVENTUS- Serie A, la Juventus esonera Thiago Motta, affidando la panchina ad Igor Tudor con l’obiettivo chiesto al tecnico croato di centrare il quarto posto che significherebbe qualificazione alla prossima Champions League. Tudor, già in passato in bianconero, prima da calciatore e poi da viceallenatore di Pirlo, ha accettato di guidare la squadra fino a fine stagione, Mondiale per Club – che si svolgerà dal 14 giugno al 13 luglio – compreso. Per lui 500mila euro netti più bonus legati anche al cammino nella competizione negli Stati Uniti.
SERIE A- Campionato, si torna in campo sabato alle 15 con Venezia-Bologna e Como-Empoli. Alle 18 Juventus-Genoa. Alle 20:45 Lecce-Roma. Domenica alle 12:30 la sfida salvezza tra Cagliari e Monza, alle 15 Fiorentina-Atalanta. Alle 18 Inter-Udinese per allungare in vetta, in attesa di Napoli-Milan delle 20:45. Lunedì alle 18:30 Verona-Parma, alle 20:45 Lazio-Torino.
ATLETICA- Cambiamo argomento, atletica, Mattia Furlani vince con la misura di 8,30 la medaglia d’oro nel salto in lungo dei campionati mondiali al coperto di Nanchino in Cina, primo grande trofeo internazionale assoluto della sua carriera che lo ha già visto sul podio quattro volte nelle quattro principali manifestazioni internazionali degli ultimi 12 mesi, con un palmares personale che vantava già tre argenti e un bronzo tra mondiali ed europei indoor, europei e olimpiadi. L’argento va con al giamaicano Wayne Pinnock con 8.29, il bronzo all’australiano Liam Adcock con 8.28.
FORMULA UNO- F1, Cina, il secondo appuntamento stagionale va alla McLaren con una doppietta, vince Oscar Piastri davanti al compagno di squadra Lando Norris. Terzo. George Russel in Mercedes. Charles Leclerc e Lewis Hamilton squalificati dopo che la gara aveva detto 5° e 6° posto. La Ferrari del monegasco, pesata a fine Gran Premio, è risultata un kg sotto il minimo consentito dal regolamento e la sanzione è stata inevitabile, come spiegato dalla FIA in un comunicato. La squalifica di Lewis Hamilton è invece arrivata per eccessiva usura del fondo, con i pattini sotto i 9mm di spessore minimo, al termine della gara.
BASKET- E chiudiamo con il basket, il turno numero ventitré, Milano supera Trento 89-87, cade la Virtus 85-78 contro Trieste. Si ferma anche Brescia: 94-88 contro Trapani. Classifica: Trapani in testa con 34 punti, poi Trento, Virtus, Milano, e Brescia a 32.