Rassegna: Serie A, mancano ancora due gare. Supercoppa, tutto pronto per il debutto. Sci, Brignone top ma polemica a Bormio
2 min read
Rassegna stampa di lunedì 30 dicembre, apriamo con il Calcio, Serie A, Atalanta e Napoli si contendono la prima posizione con 41 punti, la squadra di Gasperini non va oltre l’1-1 con la Lazio in trasferta, mentre Conte con un goal al Venezia recupera punti importanti. L’Inter supera agevolmente il Cagliari con un 3-0 che le permette di salire a quota 40. Tra Juventus e Fiorentina finisce 2-2, un punto prezioso per Palladino, un altro pareggio per Thiago Motta.
JUVE E MILAN- E come detto, la Juventus porta a casa un altro pari, l’undicesimo dall’inizio del campionato e 32 punti, gli stessi della viola, in attesa di Bologna-Verona e Como-Lecce. Milan-Roma termina 1-1 tra i fischi, Milan lentamente a 27 punti, più tre sull’Udinese, anch’essa fermata dal 2-2 con il Toro. In coda, Empoli-Genoa 1-2, Monza sconfitto ancora, questa volta dal Parma per 2-1 all’esordio in panchina per Bocchetti
SUPERCOPPA- Supercoppa Italiana a Riad, in Arabia Saudita, due semifinali in programma per poi accedere alla finale del minitorneo. Giovedì 2 gennaio alle 20 Inter-Atalanta, venerdì alla stessa ora Juventus-Milan. Chi vince si affronterà nel match in programma lunedì 6 gennaio
SCI- Cambiamo argomento, sci, Federica Brignone vince a Semmering, conquistando la ventinovesima vittoria in Coppa del Mondo di sci alpino. L’azzurra ha chiuso la prova austriaca in 2’03″14 anticipando di cinquantasette centesimi la svedese Sara Hector e di novanta la neozelandese Alice Robinson. Intanto è polemica per quanto riguarda la pista Stelvio di Bormio, dopo la terribile caduta nel corso della seconda prova in vista della discesa libera di coppa del mondo di Sarrazin. Dopo di lui, Gino Caviezel: primo a scendere nel superG, l’elvetico ha inforcato prima del salto di San Pietro ed è scivolato lungo il muro. Dolorante, è stato portato via in elicottero.
BASKET- E chiudiamo con il basket, serie A, turno numero tredici, seconda sconfitta per Trento, questa volta contro Tortona 91-77 e aggancio in vetta da parte di Brescia che grazie al 90-83 su Pistoia raggiunge Trento a quota 22. Vincono Milano 89-79 contro Treviso e la Virtus 97-71 contro Scafati.