Rassegna: Serie A, si parte con il turno sedici. Empoli e Toro pronte a darsi battaglia per i tre punti. Impressioni alla vigilia
3 min readRassegna stampa di venerdì 13 dicembre, serata perfetta quella del giovedì di Europa e Conference per le italiane, bene Roma, Lazio e Fiorentina. A fine gara le parole di Ranieri, forte per 3-0 del Braga: “La prestazione è stata positiva anche se in alcune circostanze abbiamo portato troppo la palla. I ragazzi hanno spinto come piace a me e hanno cercato la vittoria creando tante occasioni e divertendo il pubblico. Non ho segreti, io parlo con i ragazzi e credo nel dialogo. Ho detto loro di aiutarmi e di darmi sempre tutto. Era importante ricreare l’autostima nel gruppo. Non era possibile che si fossero dimenticati come si gioca a calcio, ma davanti abbiamo ancora tanta strada da fare per migliorarci”. Lazio, 3-1 all’Ajax e primo posto ben saldo. Le parole di Baroni a Sky Sport: “È giusto lavorare a testa bassa e con umiltà, ma con ambizione. Stiamo facendo così, la squadra può crescere con questo livello di partite. In questa gara volevo aggressione per togliere all’Ajax qualcosa, siamo andati alti a prenderli e sono contento”. Fiorentina, Conference, Palladino felice dopo i 7 goal rifilati al Lask: “Oggi la squadra ha dato grandi risposte di maturità e atteggiamento, mi è piaciuto lo spirito. I ragazzi sono stati determinati e aggressivi. Una bella vittoria che dà morale. Le vittorie aiutano a vincere. Cosa è successo con Biraghi? Si sono dette tante cose false perché non c’è stato nessun litigio con Biraghi. Insieme con lui e la società abbiamo preso questa decisione. Faccio queste scelte per il bene della Fiorentina”.
Serie A, questa sera si parte con il turno sedici
IL PROGRAMMA- Turno sedici del campionato di Serie A, questa sera la sfida tra Empoli e Toro, con i toscani leggermente in vantaggio dal punto di vista della classifica. Domani alle 15 Cagliari-Atalanta, occasione d’oro per i bergamaschi, al fine di allungare e mettere pressione sulle altre in lotta al titolo. Alle 18 Udinese-Napoli per la risposta di Conte. Alle 20:45 Juventus-Venezia. Domenica alle 12:30 sfida salvezza tra Lecce e Monza, alle 15 invece Bologna-Fiorentina e Parma-Verona. Alle 18 Como-Roma, si chiude alle 20:45 con Milan-Genoa. Lunedì alle 20:45 il big match Lazio-Inter.
QUI EMPOLI- “Con il Torino non possiamo permetterci di sottovalutare zioni. Verona? I ragazzi hanno disputato una grande partita, dimostrando una notevole concretezza sotto porta. Questo deve motivarci a continuare a migliorare e a mantenere questo approccio. Col Torino ci aspetta una gara dura contro un avversario forte. Loro hanno qualità, anche se l’assenza di Zapata potrebbe aver avuto un impatto. La posizione in classifica non conta, servirà il coltello tra i denti. Recuperiamo Grassi che sarà convocato. Valuteremo il minutaggio più adatto per lui. Pellegri? Un pensiero speciale va a Pietro, che aveva recuperato condizione e fiducia, offrendoci un contributo importante. Purtroppo, ci mancherà, così come Haas e Sazonov. Conosco la difficoltà di questi momenti, essendoci passato da giocatore. Ho cercato di rassicurarlo, anche se è normale provare delusione”. Così il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa ha presentato la gara contro il Toro.