02/10/2023

ART News

Agenzia Stampa per emittenti radiofoniche

Rassegna: tornano le coppe europee, tocca ad Inter, Atalanta, Napoli e Lazio. Pechino, buone speranze per Sofia Goggia

2 min read

Rassegna stampa di lunedì 14 febbraio, in apertura il calcio, il Milan è primo in classifica nel campionato di Serie A, la vittoria sulla Sampdoria per 1-0 aiuta la squadra rossonera a balzare momentaneamente in vetta. L’1-1 tra Napoli ed Inter riapre di fatto la corsa scudetto ma i nerazzurri hanno sempre una gara da recuperare contro il Bologna. Un altro risultato molto importante è il pari per 1-1 tra Atalanta e Juventus, il che significa che i bianconeri mantengono per ora il quarto posto, l’Atalanta deve ancora recuperare contro il Toro. La classifica: Milan 55, Inter 54, Napoli 53, Juventus 46.

QUINTO POSTO- Al quinto posto c’è sempre l’Atalanta, l’1-1 con la Juventus non aiuta, Malinovski illude ma Danilo ristabilisce una parità che significa molto per la squadra di Allegri che al momento rimane in quarta posizione a più due su Gasperini. Attenzione alla Lazio, tra alti e bassi la squadra di Sarri rimane viva per il quarto posto, 3-0 al Bologna e 42 punti, più 2 sulla Roma, abile a concludere la gara con il Sassuolo sul 2-2, soltanto al minuto 94. In attesa di Fiorentina-Spezia, il Verona sogna l’Europa con il 4-0 all’Udinese e 36 punti in graduatoria.

IN CODA- In coda la situazione cambia leggermente, non tanto per l’1-1 tra Genoa e Salernitana, quanto per la vittoria del Venezia per 2-1 sul Toro. Il Cagliari, fermato sull’1-1 dall’Empoli si fa raggiungere dal Venezia, come detto, forte dei granata per 2-1. La squadra veneta ha una gara da recuperare contro la Salernitana, i campani chiudono la classifica a quota 12, mentre il Genoa sale a 15.

CHAMPIONS- Coppe europee, da martedì si riparte con la Champions League, ottavi di finale che vedranno di fronte Psg contro Real Madrid e Sporting Lisbona-Manchester City. Mercoledì l’Inter in casa contro il Liverpool, mentre il Salisburgo se la vedrà con il Bayern Monaco. Tutte le gare alle 21. Giovedì l’Europa League, playoff per accedere agli ottavi, alle 18:45 Barcellona-Napoli, alle 21 invece Atalanta-Olympiakos e Porto-Lazio. Conference, si gioca giovedì, Roma già qualificata agli ottavi.

OLIMPIADI- Cambiamo argomento, olimpiadi di Pechino, buone speranze per Sofia Goggia, in attesa della gara che assegnerà le medaglie olimpiche, dall’ultima prova di discesa libera femminile arrivano segnali incoraggianti. Sulla pista di Yanquing, Sofia si rialza negli ultimi metri e chiude con il quarto miglior crono. Elena Curtoni non brilla, ma fa meglio di Federica Brignone.

RUGBY- Rugby, sconfitta pesante per l’Italia anche nella seconda partita del Sei Nazioni. All’Olimpico di Roma, gli azzurri vengono battuti 33-0 dall’Inghilterra in un match mai davvero in discussione. Gli azzurri erano reduci dal 37-10 subito dalla Francia.

BASKET- E chiudiamo con il basket, con la Virtus Bologna fermata dal Covid contro Sassari, Milano torna in testa alla classifica della Serie A, grazie al 91-57 contro Pesaro.

Autore