07/06/2023

ART News

Agenzia Stampa per emittenti radiofoniche

Riapertura sport, il vice ministro Sileri: «Ho dubbi sul calcio. Si giochi ma senza tifosi»

2 min read

Riapertura, il vice ministro alla salute Sileri esprime da medico dubbi e perplessità in merito soprattutto agli sport di contatto come il calcio, nonostante i rigidissimi protocolli stilati

Riapertura, il vice ministro alla salute Sileri esprime da medico dubbi e perplessità in merito soprattutto agli sport di contatto come il calcio, nonostante i rigidissimi protocolli stilati. Dunque settimana decisiva per il calcio ma non solo, si attendono le decisioni del Governo in merito alla ripresa degli allenamenti considerando anche il protocollo Figc. Secondo quanto riportato da Sportmediaset, il via libera potrà arrivare solo dal ministro dello Sport e dal ministro della Salute il cui vice, Pierpaolo Sileri appunto, ha espresso a Radio Kiss Kiss Napoli un interessante punto di vista sia personale che medico.

DOVE GIOCARE IN SICUREZZA- “Gli stadi non si potranno aprire e se si fa una partita a porte chiuse è indifferente il luogo. Senza tifosi non ci sono rischi, poi dove la giochi la giochi“. 

IL CALCIO FONTE DI ALTRI PROBLEMI- “Far ripartire il calcio a porte chiuse è verosimile ma io, da medico, dico che vedremo comunque qualche problema: i giocatori verrebbero a contatto tra loro in campo. Allenamenti? Il protocollo è stato stilato in maniera adeguata ma vediamo come si evolverà l’epidemia, il numero di tamponi necessario potrebbe essere più alto di 1400″.

GLI ALTRI SPORT- Sempre secondo Sportmediaset, Sileri ha elencato gli sport pronti a ricominciare oltre al calcio, ovvero “Formula 1, golf e nuoto. Anche il tennis senza pubblico“. Inoltre il vice ministro ha dato nuove indicazioni per gli sportivi non professionisti: “Si potrà praticare sport individuale anche a livello amatoriale ma per non più di 40 minuti“.

Autore