ART News

Agenzia Stampa per emittenti radiofoniche

Scuola, De Micheli: “In classe anche di domenica”. Stop dei presidi e di Bonafede

1 min read

dav

Il ministro all’Infrastruttura e ai Trasporti Paola De Micheli propone di allungare la settimana scolastica alla domenica ma per i presidi si tratta di una idea “irrealistica. Il sabato invece “per moltissimi istituti è già giornata di lezione”. Sì alla possibilità di posticipare alle 9:15 l’orario di ingresso nei licei delle città metropolitane, se si riorganizzano i mezzi di trasporto.

L’idea di andare a scuola di domenica è “del tutto inopportuna” anche per il ministro Bonafede. Anche per il sottosegretario alla Salute, Sandra Zampa, tenere aperte le scuole la domenica “non è proponibile in questo momento. Al di là del fatto che ognuno di noi è molto sotto pressione, bisogna sedersi con la parte sindacale, trattare, perché probabilmente si può fare di più, per esempio più turni se il sistema dei trasporti non sopporta un’apertura lo stesso orario”.

Per il segretario della Cisl Scuola, Maddalena Gissi, la proposta della De Micheli è una “provocazione”. Il presidente del Piemonte, Alberto Cirio, invece ritiene che allungare la settimana scolastica alla domenica “non sia un problema per gli studenti e neanche per le famiglie. Il problema è per il personale: le scuole aperte la domenica o per un orario più lungo devono essere in grado di garantire la presenza del personale. Non sono assolutamente contrario, ma la scuola deve essere in grado di organizzarsi.

Autore

Facebook
X (Twitter)