• Home
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
  • Contatti
facebook
twitter
+39 06 45 67 72 19 redazione@art-news.it
banner-art-roma
  • Politica
  • Esteri
  • Europa
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
    • Speed
  • Spettacoli
    • Rumors
    • Trailers
  • Cultura
    • Voyage
    • Cucina Con Noi
    • Trendy
  • Musica
  • Technology
    • Mondo Web
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
Ultime Notizie
Champions surreale: il Napoli supera il turno ma caccia Ancelotti, l’Inter di Conte cade col Barcellona B ed è fuori
Giudice sportivo, Serie A: Juve senza Cuadrado e Pjanic. Pnadev salta il Derby
Brescia, investe bimbo di 2 anni e fugge: il piccolo è in coma
Addio a Marie Fredriksson: è stata la storica voce dei Roxette
Ponte Morandi: nuove perquisizioni negli uffici di Autostrade

Spazio, buco nero fotografato per la prima volta

Scritto il 10 Apr 2019
Da : Rosa Marchetti
Comment: 0
Tag: buco nero, scienza, spazio, universo

Per la prima volta è stato fotografato un buco nero. Dopo che nel 2016 le onde gravitazionali hanno dimostrato l’esistenza di questi misteriosi oggetti cosmici, arriva la prima prova diretta e l’immagine che lo testimonia è quella del buco nero Messier 87, al centro della galassia Virgo A, distante circa 55 milioni di anni luce.

E’ la prima prova visiva diretta di un buco nero e della sua ombra. A “scattare” la storica fotografia sono stati gli scienziati della collaborazione internazionale Eht, Event Horizon Telescope, cui partecipano ricercatrici dell’Istituto nazionale di fisica nucleare, e dell’Istituto nazionale di astrofisica.

Pubblicato in sei articoli in un numero speciale della rivista Astrophysical Journal Letters, il risultato è stato annunciato contemporaneamente in sei conferenze stampa.

“Questo straordinario risultato – spiega Mariafelicia De Laurentis, ricercatrice dell’Infn e professore di astrofisica all’Università Federico II di Napoli, che come membro della collaborazione Eht ha coordinato il gruppo di analisi teorica dell’esperimento – non solo ci regala la prima immagine di un buco nero, ma ci fornisce anche una prova diretta della presenza di buchi neri supermassicci al centro delle galassie e del motore centrale dei nuclei galattici attivi”.

“Queste osservazioni – prosegue De Laurentis – vengono ora a costituire un nuovo strumento di indagine per esplorare la gravità nel suo limite estremo e su una scala di massa che finora non era stata accessibile”. “Dal punto di vista concettuale, il risultato rappresenterà uno strumento formidabile per studiare, confermare o escludere le varie teorie relativistiche della gravitazione formulate a partire dalla teoria della Relatività generale di Albert Einstein”, conclude De Laurentis.

  • google-share
Previous Story

Elezioni in Israele: sfida Netanyahu-Gantz

Next Story

Colpo di Stato in Sudan: dopo 30 anni al potere si dimette Omar Al Bashir

News Correlate

0

Via Lattea: scoperto un buco nero definito impossibile

Posted On 28 Nov 2019
, By Eleonora Marini
0

Mar Tirreno, scoperti tre nuovi vulcani marini

Posted On 13 Set 2019
, By Eleonora Marini
0

“AstroLuca” torna nello spazio: Soyuz-Iss, aggancio riuscito. Parmitano comandante

Posted On 21 Lug 2019
, By Fabio Camillacci
0

Lotta al cancro: individuato il meccanismo che può far morire “di fame” le cellule tumorali

Posted On 03 Mag 2019
, By Nadia Sessa

Top News

0

Champions surreale: il Napoli supera il turno ma caccia Ancelotti, l’Inter di Conte cade col Barcellona B ed è fuori

Dopo la Juventus, già sicura della qualificazione da prima del girone, l’Italia porta agli ottavi di finale di Champions League anche il Napoli
Scritto il 11 Dic 2019

Articoli recenti

  • Champions surreale: il Napoli supera il turno ma caccia Ancelotti, l’Inter di Conte cade col Barcellona B ed è fuori
  • Giudice sportivo, Serie A: Juve senza Cuadrado e Pjanic. Pnadev salta il Derby
  • Brescia, investe bimbo di 2 anni e fugge: il piccolo è in coma
  • Addio a Marie Fredriksson: è stata la storica voce dei Roxette
  • Ponte Morandi: nuove perquisizioni negli uffici di Autostrade
  • Manifestazione nazionale Cgil-Cisl-Uil a Roma
  • Manovra tra alti e bassi: aumentano le accise sui carburanti e la Robin tax, via la stretta sulla detrazioni sanitarie

Categorie

Cronaca Cucina Con Noi Cultura Economia Esteri Europa GR Europa In primo Piano Mondo Web Musica Politica Rumors Senza categoria Speed Spettacolo Sport Teatro e Mostre Tecnologia Trailers Trendy Vivere Bene Voyage

Cerca Articoli

Cerca articoli per data

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
ART NEWS - Direttore Responsabile Max Poli - Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma reg. n° 286 del 12 Dicembre 2013 - R.O.C. n° 26619 del 03/08/2016
Copyright © 2014