ART News

Agenzia Stampa per emittenti radiofoniche

Stellantis, firmato contratto. Interessati più di 60.000 lavoratori

2 min read

È stato firmato, dopo sei mesi di trattativa, all’Unione Industriali di Torino l’accordo per il nuovo contratto specifico di lavoro di Stellantis, Cnh, Iveco e Ferrari. Sono interessati più di 60.000 lavoratori. Lo hanno sottoscritto Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Associazione Quadri. È previsto un aumento per il prossimo biennio del 6,6% e quindi porta l’incremento dell’intero quadriennio 2023-2026 al 18,66%. In termini assoluti significa aumenti medi mensili sulla busta paga di 140 euro per i prossimi due anni e 350 euro nel quadriennio.

“E’ un risultato importante che ha assicurato il pieno recupero del potere di acquisto in condizioni assai difficili di alta inflazione e di crisi del settore automotive, un’intesa che pensiamo possa costituire un esempio positivo di relazioni sindacali per tutto il comparto metalmeccanico, nonché un segnale della volontà di continuare a credere nell’Italia”, hanno aggiunto.

Soddisfazione anche da parte della Fim Cisl: “Il rinnovo è un fatto positivo per i lavoratori e il Paese e arriva dopo l’annuncio della settimana scorsa della scelta da parte del Gruppo Stellantis del nuovo Ad Antonio Filosa. L’intesa rappresenta un buon segnale a cui dovrà seguire un rafforzamento del piano industriale del gruppo Stellantis al fine migliorare tutti i temi relativi alla transizione a partire dagli investimenti e dalla salvaguardia dell’occupazione in Italia”, hanno detto il segretario generale Fim Cisl, Ferdinando Uliano, e il Coordinatore nazionale automotive, Stefano Boschini, spiegando che l’intesa è particolarmente importante “perché interessa uno dei settori più importanti della nostra industria metalmeccanica, in un momento particolarmente difficile. Questo dimostra che è possibile rinnovare i contratti anche nei momenti di crisi. Ci auguriamo che questo serva anche a riaprire il confronto con Federmeccanica e Assistal sul Ccnl, sarebbe un ottimo segnale di responsabilità nei confronti dei lavoratori del sindacato e del Paese”.

Autore

Facebook
X (Twitter)