• Home
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
  • Contatti
facebook
twitter
+39 06 45 67 72 19 redazione@art-news.it
banner-art-roma
  • Politica
  • Esteri
  • Europa
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
    • Speed
  • Spettacoli
    • Rumors
    • Trailers
  • Cultura
    • Voyage
    • Cucina Con Noi
    • Trendy
  • Musica
  • Technology
    • Mondo Web
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
Ultime Notizie
Motori, Valentino Rossi senza sosta: prosegue il tour de force del Dottore
M5S, Grassi lascia e passa alla Lega. Furia Di Maio
Il Presidente Mattarella commemora le 17 vittime di Piazza Fontana a 50 anni dalla strage
Omicidio Sacchi: per il gip la versione di Anastasiya è inverosimile
Music Express – 13 dicembre 2019

Stranieri in Italia: i numeri che smentiscono lʼinvasione

Scritto il 25 Ott 2018
Da : Rosa Marchetti
Comment: 0
Tag: cronaca, Idos, stranieri

Secondo il “Dossier statistico immigrazione 2018”, elaborato dal centro ricerche della cooperativa Idos in Italia non esiste un’emergenza migranti. Nel nostro Paese ci sono circa 5 milioni di residenti stranieri, con un’incidenza sulla popolazione pari all’8,5%. Dati stabili dal 2013 e più bassi rispetto alla Germania, che conta 9,2 milioni di stranieri e una quota dell’11,2%, e al Regno Unito, dove gli stranieri sono 6,1 milioni, il 9,2%.

Ad aumentare secondo il dossier Idos è invece il numero dei morti in mare che, tra gennaio e settembre 2017, è di 1.728 in tutto il Mediterraneo, di cui 3 su 4 (1.260) nella sola rotta tra Libia e Italia.

Per quanto riguarda la presenza sul suolo italiano i migranti provengono da circa 200 Paesi diversi del mondo. I romeni costituiscono la collettività di gran lunga più numerosa (1.190.000 persone, pari al 23,1% di tutti i residenti stranieri), seguiti da albanesi (440mila e 8,6%), marocchini (417mila e 8,1%), cinesi (291mila e 5,7%) e ucraini (237mila e 4,6%). Queste prime 5 collettivita’ coprono la meta’ (50,1%) dell’intera presenza straniera in Italia. Con l’83,1% di tutti i residenti stranieri, il Centro-Nord continua ad essere l’area che ne catalizza la quota di gran lunga più consistente. Il 10.8% degli stranieri residenti in Italia (557mila individui) si concentra però a Roma, segue Milano con un ulteriore 8,9% (459mila).

Riguardo alla presenza nelle scuole, invece, sono 826mila gli iscritti di cittadinanza straniera nell’anno scolastico 2016/2017, circa un decimo (9,4%) della popolazione scolastica complessiva. Una incidenza in continua crescita, visto che gli alunni figli di italiani vanno sempre più diminuendo (-96.300 in un anno, -1,2%) per il costante calo delle nascite, mentre quelli nati da genitori stranieri vengono gradualmente aumentando (+11.200 e +1,4%), grazie alla maggiore giovinezza e fecondità della popolazione di origine immigrata.

In merito al lavoro, infine, Idos fa notare come la realtà smentisca “la credenza che gli immigrati rubino il lavoro agli italiani”. Dei 2.423.000 occupati stranieri nel 2017 (10,5% di tutti gli occupati in Italia), ben i due terzi svolgono professioni poco qualificate o operaie (nelle quali sono rispettivamente un terzo e un ottavo degli addetti), siano esse nel settore dei servizi, dove i lavoratori stranieri si concentrano per oltre i due terzi (67,4%), o in quelli dell’industria e dell’agricoltura (dove trovano impiego rispettivamente nel 25,6% e nel 6,1%. In particolare, e’ straniero il 71% dei collaboratori domestici e familiari (comparto che impiega il 43,2% delle lavoratrici straniere), quasi la meta’ dei venditori ambulanti, piu’ di un terzo dei facchini, il 18,5% dei lavoratori negli alberghi e ristoranti (per lo piu’ addetti alla pulizie e camerieri), un sesto dei manovali edili e degli agricoltori.

  • google-share
Previous Story

Rapallo: deraglia treno merci che trasportava sostanza infiammabile

Next Story

Desirée drogata e violentata da un branco di extracomunitari: 3 gli arresti

News Correlate

0

Scontro a Milano, morta la donna in coma. Il filobus è passato con il rosso

Posted On 08 Dic 2019
, By Nadia Sessa
0

Massa Carrara: uccise la moglie, ferì l’amico e si suicidò. L’Inps chiede i soldi alle figlie, poi fa retromarcia

Posted On 08 Dic 2019
, By Rosa Marchetti
0

Uecoop: un genitore su tre lascia il lavoro per stare con i figli

Posted On 07 Dic 2019
, By Rosa Marchetti
0

Omicidio Luca Sacchi: Anastasiya ascoltata dal gip si dice ‘estranea alla vicenda’

Posted On 04 Dic 2019
, By Nadia Sessa

Top News

0

Motori, Valentino Rossi senza sosta: prosegue il tour de force del Dottore

Divertente e prestigioso tour de force per Valentino Rossi che ha già messo alle spalle lo storico scambio con Lewis Hamilton. Adesso il Dottore
Scritto il 12 Dic 2019

Articoli recenti

  • Motori, Valentino Rossi senza sosta: prosegue il tour de force del Dottore
  • M5S, Grassi lascia e passa alla Lega. Furia Di Maio
  • Il Presidente Mattarella commemora le 17 vittime di Piazza Fontana a 50 anni dalla strage
  • Omicidio Sacchi: per il gip la versione di Anastasiya è inverosimile
  • Music Express – 13 dicembre 2019
  • Lo chef stellato Crescenzo Scotti ospite della rassegna “5 Senses Dinner”
  • I tentacoli della ‘ndrangheta anche sull’Umbria: decine di arresti

Categorie

Cronaca Cucina Con Noi Cultura Economia Esteri Europa GR Europa In primo Piano Mondo Web Musica Politica Rumors Senza categoria Speed Spettacolo Sport Teatro e Mostre Tecnologia Trailers Trendy Vivere Bene Voyage

Cerca Articoli

Cerca articoli per data

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
ART NEWS - Direttore Responsabile Max Poli - Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma reg. n° 286 del 12 Dicembre 2013 - R.O.C. n° 26619 del 03/08/2016
Copyright © 2014