• Home
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
  • Contatti
facebook
twitter
+39 06 45 67 72 19 redazione@art-news.it
banner-art-roma
  • Politica
  • Esteri
  • Europa
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
    • Speed
  • Spettacoli
    • Rumors
    • Trailers
  • Cultura
    • Voyage
    • Cucina Con Noi
    • Trendy
  • Musica
  • Technology
    • Mondo Web
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
Ultime Notizie
Europei in vasca corta, 800 stile libero: oro alla Quadarella, bronzo alla Caramignoli
Coppa Italia, vincono anche Parma e Cagliari: delineato quadro ottavi di finale
Motori, Valentino Rossi fa le prove in vista dello “scambio del secolo”
Music Express – 06 dicembre 2019
Fedez: “Ho un rischio sclerosi multipla, ma sto bene”

Transportation Oil and Gas Congress 2020: l’Italia guarda al futuro

Scritto il 22 Nov 2019
Da : Redazione ART News
Comment: 0
Tag: fonti di energia, gas, Oil and Gas, petrolio, TOGC 2020, Transportation Oil and Gas Congress 2020

La prossima edizione del Transportation Oil and Gas Congress 2020 si terrà a Milano il 18 e 19 maggio 2020, un evento dedicato al settore del trasporto di gas e petrolio che riunisce ogni anno esperti di tutto il mondo per fare il punto sull’andamento del mercato e definire i progetti per il futuro. Tra i temi all’ordine del giorno del TOGC 2020 troviamo l’automazione e la digitalizzazione delle pipeline.

Transportation Oil and Gas Congress 2020, un’occasione per pensare al futuro

Lo scopo principale del Transportation Oil and Gas Congress è riunire intorno a un tavolo i principali operatori del settore per discutere dello stato del mercato per condividere idee e strategie per il suo sviluppo futuro. Al TOGC 2020 parteciperanno più di cento imprese, dalle major del petrolio e del gas ai costruttori e fornitori di soluzioni e tecnologie per il trasporto di queste risorse energetiche. Durante il congresso interverranno speaker di varie nazionalità, mentre per l’Italia ci saranno, tra gli altri, Giuseppe Giunta (Technical autority manager di Eni S.p.A.), Gianluca Poni (Process & technologies vice president di Saipem), Luca Pagani (Industrial solutions unit lead), Marco Barra Caracciolo (CIO di Italgas S.p.A).

La rivoluzione digitale di gasdotti e oleodotti è in atto

La digitalizzazione del settore del trasporto di gas e petrolio, tema principale del TOGC 2020, è fondamentale per il suo avvenire. La trasformazione tecnologica è in atto, e coinvolge tra gli altri operatori delle telecomunicazioni come Huawei, che offre ad esempio la sua copertura di rete per garantire la trasmissione costante dei dati di produzione di oleodotti e gasdotti lungo tutto il percorso, ma anche un sistema di videosorveglianza smart per evitare i furti. Gli effetti di questa rivoluzione rivitalizzano l’economia in generale e si vedono già, di riflesso, nella finanza, dove gli scambi con prodotti quali i CFD trading, i contratti per differenza basati su asset come il petrolio e il gas, sono più dinamici rispetto al passato.

Il mercato del gas e del petrolio in Italia

Nel nostro Paese, come spiega la relazione annuale dell’Unione Petrolifera, il gas naturale costituisce la prima fonte di energia (36,2%), seguito dal petrolio (34%), che è la prima risorsa utilizzata per i trasporti (92,4%). L’Italia, si legge nella relazione, è destinata a diventare un hub del gas grazie allo sviluppo delle infrastrutture di trasporto, per il quale Snam ha previsto d’investire gran parte dei 5,2 miliardi di euro programmati nel suo piano strategico per il periodo 2017-2021, che permetteranno di integrare il nostro sistema del gas naturale con gli altri mercati europei. Un centro di smistamento del combustibile proveniente da altri Paesi, ma anche un produttore interno: la produzione nazionale di greggio rappresenta infatti il 7,2% dei consumi interni, mentre quella di gas naturale corrisponde al 7,4%. La regione protagonista in questo senso è la Basilicata, che contribuisce alla produzione del 71% di petrolio e del 23% di gas naturale.

L’evoluzione del trasporto di gas naturale e petrolio è al tempo stesso una grande sfida e un’importante opportunità per l’economia italiana. Tra pochi mesi gli attori principali del settore ci racconteranno come intendono affrontarla.

 

  • google-share
Previous Story

Commissione Ue: ok alla Manovra, ma restano le preoccupazioni sull’alto debito pubblico

Next Story

Lvmh compra Tiffany: operazione da oltre 15 miliardi di euro

News Correlate

0

Pakistan, rogo su treno passeggeri: decine di vittime

Posted On 31 Ott 2019
, By Eleonora Marini
0

Iran, esplosione su una petroliera nel Mar Rosso: “E’ terrorismo”

Posted On 11 Ott 2019
, By Luisa Ginetti
0

Riad: attacchi alle raffinerie saudite. Dimezzata la produzione

Posted On 15 Set 2019
, By Nadia Sessa
0

Benzina, sale il prezzo

Posted On 24 Apr 2019
, By Rosa Marchetti

Top News

0

Europei in vasca corta, 800 stile libero: oro alla Quadarella, bronzo alla Caramignoli

E’ stato un giovedi splendido per l’Italnuoto che centra il secondo oro agli Europei in vasca corta in corso a Glasgow (Scozia). Esattamente un
Scritto il 06 Dic 2019

Articoli recenti

  • Europei in vasca corta, 800 stile libero: oro alla Quadarella, bronzo alla Caramignoli
  • Coppa Italia, vincono anche Parma e Cagliari: delineato quadro ottavi di finale
  • Motori, Valentino Rossi fa le prove in vista dello “scambio del secolo”
  • Music Express – 06 dicembre 2019
  • Fedez: “Ho un rischio sclerosi multipla, ma sto bene”
  • Bologna, sente estranei armeggiare alla porta e spara: un morto
  • Clima: novembre 2019 tra i più caldi di sempre

Categorie

Cronaca Cucina Con Noi Cultura Economia Esteri Europa GR Europa In primo Piano Mondo Web Musica Politica Rumors Senza categoria Speed Spettacolo Sport Teatro e Mostre Tecnologia Trailers Trendy Vivere Bene Voyage

Cerca Articoli

Cerca articoli per data

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
ART NEWS - Direttore Responsabile Max Poli - Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma reg. n° 286 del 12 Dicembre 2013 - R.O.C. n° 26619 del 03/08/2016
Copyright © 2014