• Home
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
  • Contatti
facebook
twitter
+39 06 45 67 72 19 redazione@art-news.it
banner-art-roma
  • Politica
  • Esteri
  • Europa
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
    • Speed
  • Spettacoli
    • Rumors
    • Trailers
  • Cultura
    • Voyage
    • Cucina Con Noi
    • Trendy
  • Musica
  • Technology
    • Mondo Web
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
Ultime Notizie
Europa League, sorteggi sedicesimi: Ludogorets-Inter e Roma-Gent
Champions, ottavi: Atalanta-Valencia, Lione-Juventus e Napoli-Barcellona
Svolta nel processo Cucchi: 2 carabinieri parte civile contro i colleghi
Terremoto nel Beneventano: due scosse in pochi minuti
A Milano si vive meglio: al top nella classifica per la ‘Qualità della vita’

Vigilia di consultazioni al Colle. Pd ribadisce, noi a opposizione

Scritto il 03 Apr 2018
Da : Rosa Marchetti
Comment: 0
Tag: Camera, centrodestra, consultazioni, m5s, Martina, Mattarella, PD, politica, salvini, Senata

Domani prendono il via le consultazioni per il nuovo governo: i partiti maggiori saliranno al Colle giovedì. Il primo giro di consultazioni dovrebbe risolversi nel giro di 48 ore. Due giorni che, con ogni probabilità, non basteranno a trovare la quadra di una maggioranza parlamentare che, al momento, pare essere ancora lontana dal palesarsi.

Dopo i primi incontri il Presidente avrà davanti una serie di opzioni: affidare un incarico, che potrebbe essere pieno o solo esplorativo, oppure se la situazione fosse ancora molto nebulosa, dare il via a un secondo giro di consultazioni. Non è esclusa nemmeno una pausa di rilfessione per dare ulteriore tempo alle forze politiche di trovare una qualche intesa.

I primi a salire al Colle, domani mattina, saranno i presidenti di Senato e Camera, Alberti Casellati e Fico, seguiti dall’unico presidente emerito ancora in vita, ovvero Giorgio Napolitano. Dopodiché nel pomeriggio inizieranno gli incontri con i gruppi parlamentari.

Intanto il leader della lega Matteo Salvini ha annunciato che se andrà al governo farà togliere le ‘assurde sanzioni’ alla Russia di Putin che stanno causando “un danno incalcolabile all’economia italiana!”.

Il presidente del Parlamento europeo, Tajani invece afferma che senza Forza Italia non si fa alcun governo e continua: “Alle consultazioni si parte dalla base che hanno scelto gli italiani il 4 marzo. La forza di maggioranza relativa è la coalizione di centrodestra. Abbiamo vinto noi, non i 5 Stel Stelle”. Su Salvini Tajani poi ha aggiunto: “Non credo che voglia rinunciare al patto con Fi e tradire l’elettorato”.

L’appuntamento al Colle per il Pd per le consultazioni con il Capo dello Stato è fissato per giovedì alle 10.30. “Ascolteremo Sergio Mattarella – afferma il segretario reggente Maurizio Martina – ma siamo fermi sulla linea dell’opposizione”.

Martina nega l’ipotesi di accordi con i cinquestelle: “Mi pare un percorso molto difficile. Ci sono scelte di merito che ci differenziano. Ho visto finora un ipertatticismo figlio di tempi che non si vedevano dal un bel po’”.

Per il segretario dem non ci sono possibilità nemmeno di dialogare con la destra: “Ci sono punti sostanziali di differenza tra noi e loro”. E ancora: “Non auspico un governo M5s-Lega né tantomeno tifo per un voto anticipato. Dico che l’esito elettorale del 4 marzo ci consegna una funzione, quella di stare all’opposizione. Questo non significa isolarci o metterci in freezer. Dobbiamo ricostruire la sinistra, ripartire dagli errori commessi riconoscendo però il lavoro fatto”. E chiarisce: “Siamo in un momento difficile – conclude – ma io non credo che il Pd sia destinato all’estinzione”.

  • google-share
Previous Story

Prove di dialogo per il Governo: Salvini possibilista sul reddito di cittadinanza

Next Story

Di Maio: proposta contratto di governo con Lega o Pd. No a Fi. I dem escludono l’ipotesi

News Correlate

0

Commissariamento della Banca popolare di Bari, Conte: “vogliamo tutelare al massimo i risparmiatori”

Posted On 15 Dic 2019
, By Rosa Marchetti
0

Popolare Bari commissariata da Bankitalia. Cdm per il salvataggio. Scontro nel governo

Posted On 14 Dic 2019
, By Rosa Marchetti
0

M5S, Grassi lascia e passa alla Lega. Furia Di Maio

Posted On 12 Dic 2019
, By Luisa Ginetti
0

Il Presidente Mattarella commemora le 17 vittime di Piazza Fontana a 50 anni dalla strage

Posted On 12 Dic 2019
, By Simone Parisi

Top News

0

Europa League, sorteggi sedicesimi: Ludogorets-Inter e Roma-Gent

Europa League, sorteggiate le 16 gare dei sedicesimi di finale che andranno a disputarsi a partire dal Febbraio 2020 Europa League, sorteggiate
Scritto il 16 Dic 2019

Articoli recenti

  • Europa League, sorteggi sedicesimi: Ludogorets-Inter e Roma-Gent
  • Champions, ottavi: Atalanta-Valencia, Lione-Juventus e Napoli-Barcellona
  • Svolta nel processo Cucchi: 2 carabinieri parte civile contro i colleghi
  • Terremoto nel Beneventano: due scosse in pochi minuti
  • A Milano si vive meglio: al top nella classifica per la ‘Qualità della vita’
  • Popolare Bari, ok dal Cdm: 900 milioni per il salvataggio
  • Inter frenata dalla Viola nel finale. Milan bloccato dai pali. Regna l’equilibrio

Categorie

Cronaca Cucina Con Noi Cultura Economia Esteri Europa GR Europa In primo Piano Mondo Web Musica Politica Rumors Senza categoria Speed Spettacolo Sport Teatro e Mostre Tecnologia Trailers Trendy Vivere Bene Voyage

Cerca Articoli

Cerca articoli per data

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
ART NEWS - Direttore Responsabile Max Poli - Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma reg. n° 286 del 12 Dicembre 2013 - R.O.C. n° 26619 del 03/08/2016
Copyright © 2014