Giorno della Memoria, Mattarella: “Combattere ogni germe di razzismo”. Il Berlaymont illuminato per la prima volta
2 min readOggi in tutto il mondo si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime del nazismo. Il presidente della Repibblica Sergio Mattarella, ha dichiarato: “Questo giorno non ci impone solamente di ricordare i milioni di morti, i lutti e le sofferenze di tante vittime innocenti, tra cui molti italiane, ma che ci invita a prevenire e combattere, oggi e nel futuro, ogni germe di razzismo, antisemitismo, discriminazione e intolleranza. A partire dai banchi di scuola. La conoscenza, l’informazione e l’educazione – ha sottolineato il presidente – rivestono un ruolo fondamentale nel promuovere una società giusta e solidale. E, come recenti episodi di cronaca attestano, mai deve essere abbassata la guardia”.
Un messaggio al quale hanno fatto eco le parole del presidente del Consiglio: “Oggi ricordiamo l’orrore dell’antisemitismo e rinnoviamo il nostro impegno collettivo a contrastare ogni tentativo di cancellare la memoria. Ricordare è impegno per il presente, fondazione per il futuro”, ha sottolineato il premier Mario Draghi.