Draghi difende Europa ed Euro
1 min read
06/12/2012 Francoforte, conferenza stampa al termine del consiglio della Banca Centrale Europea, nella foto il governatore Mario Draghi
Il presidente della Bce Mario Draghi in difesa di Ue e Euro: “Restiamo uniti, abbiamo resistito alla crisi più dura” e fatto passi nella giusta direzione. Draghi inoltre sottolinea che quanto fatto dalla Bce “è stato chiave nel sostenere la ripresa in corso”.
Un messaggio forte e chiaro, lanciato mentre sui mercati si fanno sentire negativamente le dichiarazioni di Marine Le Pen che ha invocato l’uscita della Francia dal blocco dell’Eurozona e dall’euro.
Ma è anche un segnale che arriva dopo che dal vertice dei leader europei di Malta che ha sdoganato il doppio binario della vita comunitaria, con un livello di integrazione differente.
“L’Euro è irrevocabile”, ha scandito Draghi – sia in italiano che in inglese – rispondendo a una domanda avanzata da un deputato del M5S.
Insomma, il presidente dell’Eurotower ci tiene a sottolineare il valore della moneta unica che, arrivata nelle tasche degli europei a dieci anni dal Trattato di Maastricht (7 febbraio 1992), si è rivelata “un notevole rafforzamento dell’impegno politico che ci ha tenuti insieme da 60 anni”.
Quanto al concetto di un’Unione a più velocità, dopo aver rilevato che “non è ancora chiaro” che cosa è stato detto a Malta, il governatore ha osservato: “E’ un concetto ancora da sviluppare, una visione appena abbozzata su cui non sono in grado di esprimere alcun commento, almeno al momento”.