• Home
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
  • Contatti
facebook
twitter
+39 06 45 67 72 19 redazione@art-news.it
banner-art-roma
  • Politica
  • Esteri
  • Europa
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
    • Speed
  • Spettacoli
    • Rumors
    • Trailers
  • Cultura
    • Voyage
    • Cucina Con Noi
    • Trendy
  • Musica
  • Technology
    • Mondo Web
  • Produzioni Radio Tv, Web e In-Store
Ultime Notizie
Europa League, soltanto la Roma accede ai sedicesimi di finale. Lazio fuori
Cruz, un salto nel passato ricordando gli anni tra Bologna, Inter e calciopoli
Motori, Valentino Rossi senza sosta: prosegue il tour de force del Dottore
M5S, Grassi lascia e passa alla Lega. Furia Di Maio
Il Presidente Mattarella commemora le 17 vittime di Piazza Fontana a 50 anni dalla strage

Inter e Milan avranno un nuovo stadio, ma a 16 condizioni e il Meazza non si abbatte

Scritto il 29 Ott 2019
Da : Nadia Sessa
Comment: 0
Tag: calcio, Giuseppe Meazza, Giuseppe Sala, Inter, milan, Milano, San Siro, serie a, sport, Stadio, stadio Meazza

Arriva il primo sì, anche se ‘condizionato’, da parte dell’aula del Consiglio comunale di Milano per il progetto di Inter e Milan per un nuovo stadio. Dunque via libera alla Giunta per andare avanti con il progetto, a patto che si rispettino le 16 condizioni dettate dal Consiglio comunale del capoluogo lombardo per la realizzazione del progetto che i due club meneghini vorrebbero realizzare nell’area di San Siro. I paletti sono contenuti nell’ordine del giorno presentato dalla maggioranza di centrosinistra, che è stato approvato nel corso della seduta con 27 voti favorevoli, 11 contrari e 7 astenuti.

Il documento:  oltre a chiedere che non venga abbattuto lo stadio esistente, ovvero il Meazza, prevedendo invece una riqualificazione, sollecita sindaco e Giunta ad aprire “una fase di confronto con i soggetti coinvolti che abbia come obiettivo la definizione di un progetto dettagliato, che sia volano per la rigenerazione urbana”. “Il progetto – si legge nel documento – consideri (in fase di realizzazione, progettazione e mantenimento) l’obiettivo prioritario di minimizzare l’impatto ambientale (qualità dell’aria, inquinamento acustico, consumo di risorse energetiche e idriche, consumo di suolo e aumento della permeabilità, riduzione degli impatti da cantiere, mobilità sostenibile) realizzando una cittadella di sport e servizi ‘car free’, che connetta il quartiere attraverso corridoi verdi alle grandi aree site ad ovest”.

Ritornando al no all’abbattimento del Meazza: “Anche alla luce dei pareri espressi dalla Soprintendenza, dal Politecnico e dalla Conferenza dei servizi l’ipotesi di abbattimento dello Stadio Meazza si ritiene superata. Deve pertanto essere prevista una proposta specifica in merito alla rifunzionalizzazione del manufatto esistente. In ogni caso dovrà essere garantito ogni sforzo per individuare soluzioni efficaci e di elevata qualità architettonico paesaggistica per il progetto di riqualificazione, in funzione delle esigenze cittadine e delle richieste di servizi in una area a vocazione sportiva (Cittadella dello sport) anche immaginando nuove e rinnovate funzioni (calcio femminile, settore giovanili, altri sport e manifestazioni sportive ed extra sportive, spettacoli culturali, concerti, altro)”.

Si è detto soddisfatto il sindaco di Milano Giuseppe Sala: “sono contento del parere favorevole, ma quello che ne ricavo è che quello che è il progetto delle società, così come è oggi, non è un progetto accettabile. Quindi è da qua che si ricomincia a lavorare a livello di giunta. Ho votato anche io e ho votato favorevolmente”.

“Quello che penso è che i volumi che sono stati chiesti sono volumi non realistici, sono eccessivi – ha concluso Sala – Adesso parte la discussione vera con le società. Credo che le società siano consapevoli del fatto che il piano che ci hanno proposto era un piano troppo a loro favore. Non si può vedere un singolo aspetto perché sono tanti, e se si arrivasse ad un accordo ci si arriverà lavorando su più aspetti. Dobbiamo riportare questa proposta un po’ più nell’interesse del Comune”. “

Uno sforzo per salvaguardare San Siro va fatto o perlomeno bisogna essere assolutamente certi che non c’è possibilità in qualche modo di salvarlo”, ha aggiunto il sindaco di Milano al termine della votazione in Consiglio comunale sull’odg relativo al nuovo stadio.

“Salvarlo non vuol dire tenere un monumento, ma vuol dire anche farlo funzionare. Poi ci sono una serie di altre osservazioni però noi, in sostanza, vogliamo seguire la nostra attitudine, che è fatta di apertura a una rigenerazione della città ma anche di tutela del verde”, ha poi concluso Sala.

“Ascolteremo le indicazioni – ha detto l’a.d. dell’Inter Alessandro Antonello – per cercare di capire se la proposta presentata sullo stadio, seppur modificata in base a quanto ci verrà indicato, poi abbia comunque quel senso economico-finanziario di sostenibilità che fa sì che un progetto di queste dimensioni possa andare avanti”.
Probabilmente la prima mossa dei due club sarà quella di riaffidare ai due studi di architettura che sono arrivati in ‘finale’, il compito di studiare come e cosa recuperare di San Siro e di presentare le loro proposte all’amministrazione.

Tuttavia Paolo Scaroni, ad del Milan, se da un lato sottolinea che quella di ieri è una giornata molto importante, dall’altro ricorda che esiste un’alternativa all’area di San Siro: “C’è un piano B, sempre insieme con l’Inter per dividere sforzi e costi”.

Adesso la parola passa a sindaco e giunta che dovranno formalizzare l’interesse pubblico, ma la data non è ancora stata fissata.

  • google-share
Previous Story

Calcio, Serie A: settebello per l’Atalanta di Gasp. Roma: Zaniolo brilla davanti a Totti

Next Story

MotoGP, alla vigilia di Sepang Valentino Rossi fa una clamorosa rivelazione

News Correlate

0

Europa League, soltanto la Roma accede ai sedicesimi di finale. Lazio fuori

Posted On 12 Dic 2019
, By Fabio Camillacci
0

Cruz, un salto nel passato ricordando gli anni tra Bologna, Inter e calciopoli

Posted On 12 Dic 2019
, By Alessandro Sgamma
0

Il Presidente Mattarella commemora le 17 vittime di Piazza Fontana a 50 anni dalla strage

Posted On 12 Dic 2019
, By Simone Parisi
0

Gattuso il nuovo tecnico del Napoli: “Con Ancelotti tutto chiarito. Grande persona”

Posted On 11 Dic 2019
, By Alessandro Sgamma

Top News

0

Europa League, soltanto la Roma accede ai sedicesimi di finale. Lazio fuori

Dopo aver portato Juventus, Napoli e Atalanta agli ottavi di finale di Champions, l’Italia porta ai sedicesimi di Europa League soltanto la
Scritto il 12 Dic 2019

Articoli recenti

  • Europa League, soltanto la Roma accede ai sedicesimi di finale. Lazio fuori
  • Cruz, un salto nel passato ricordando gli anni tra Bologna, Inter e calciopoli
  • Motori, Valentino Rossi senza sosta: prosegue il tour de force del Dottore
  • M5S, Grassi lascia e passa alla Lega. Furia Di Maio
  • Il Presidente Mattarella commemora le 17 vittime di Piazza Fontana a 50 anni dalla strage
  • Omicidio Sacchi: per il gip la versione di Anastasiya è inverosimile
  • Music Express – 13 dicembre 2019

Categorie

Cronaca Cucina Con Noi Cultura Economia Esteri Europa GR Europa In primo Piano Mondo Web Musica Politica Rumors Senza categoria Speed Spettacolo Sport Teatro e Mostre Tecnologia Trailers Trendy Vivere Bene Voyage

Cerca Articoli

Cerca articoli per data

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
ART NEWS - Direttore Responsabile Max Poli - Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Roma reg. n° 286 del 12 Dicembre 2013 - R.O.C. n° 26619 del 03/08/2016
Copyright © 2014